MANDURIA - Polo museale al convento delle Servite: disposto il trasloco degli archivi comunali esistenti
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA - Polo museale al convento delle Servite: disposto il trasloco degli archivi comunali esistenti

22/02/2015 11:12:20 - Manduria - Attualità

Al termine dell’operazione, potranno partire i lavori per l’adeguamento degli ambienti del primo piano

Tutto l’archivio presente nel primo piano dell’ex convento delle Servite, la cui area sarà utilizzata per ospitare uno dei due poli museali della città, sarà trasferito in parte nella ex casa del custode della scuola media “Fermi” e in parte in locali vuoti del mercato coperto. L’Amministrazione ha deciso di affidare direttamente i lavori del trasloco alla cooperativa di servizi “Anna e Marisabel” di Francavilla Fontana, per un importo complessivo di 8.900 euro (ma si spenderanno complessivamente oltre 15.000 euro poiché dovranno essere acquistati degli scaffali).
E’ stato risolto, quindi, un ulteriore intoppo (si spera l’ultimo) che impediva l’avvio dei lavori di ristrutturazione e di adeguamento del primo piano dell’ex convento delle Servite, il cui iter è iniziato nell’ormai lontano 2012, quando, esattamente il 2 febbraio, il Consiglio Comunale deliberò la scelta dell’immobile. Per quest’opera, necessaria prima della sistemazione delle teche contenenti i reperti della civiltà messapica, il Comune ha ottenuto un contributo da parte della Regione Puglia di 800mila euro. Anche se con grande lentezza, a causa dei vari imprevisti che nel corso dei mesi si sono materializzati, il Comune, nei primi mesi dello scorso anno, ha anche proceduto all’aggiudicazione della gara: è stata vinta dall’associazione tra imprese composta da Restauri Meda (azienda mandataria) e da “Fiume Mario & C” di Trani (azienda mandante), che ha presentato un’offerta di 339.613 euro, di cui 303mila per i lavori e poco più di 25mila per la progettazione definitiva.
Quando tutto sembrava pronto per l’avvio degli interventi (riguardano solo il primo piano, in quanto gli ambienti del piano terra sono utilizzati dal Gruppo d’Azione Locale “Terre del Primitivo”), i tecnici incaricati di elaborato il progetto definitivo hanno segnalato, il 30 dicembre scorso, l’esigenza di trasferire altrove l’archivio presente.
Una volta individuati altri spazi da poter utilizzare per spostare la grande quantità di faldoni esistenti, la giunta ha affidato l’incarico per il trasloco, che dovrebbe avvenire nel giro di 8 giorni.
I tempi per poter rendere nuovamente visitabile il museo “Oltre le Mura” continuano insomma a dilatarsi. Tutti i reperti restano impacchettati nell’ex convento degli Agostiniani, poiché l’attuale Amministrazione, con una certa imprudenza, ha disdetto, a partire dal gennaio del 2014, il contratto d’affitto con il proprietario della sede in cui era stato precedente allestito.

 

 

 

______________________________
E’ in rete la terza puntata del “Prudenzano News”
“La processione arborea di San Pietro in Bevagna
fra rito e Fede”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI