MANDURIA - L'assessore regionale Alba Sasso a Manduria per il convegno di Smile Puglia sulla qualità dell'accoglienza e la formazione professionale
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA - L'assessore regionale Alba Sasso a Manduria per il convegno di Smile Puglia sulla qualità dell'accoglienza e la formazione professionale

01/03/2015 11:51:13 - Manduria - Attualità

La qualità nell’accoglienza turistica passa attraverso la formazione professionalizzante

E’ il messaggio lanciato nel corso del convegno sul tema “Formazione e qualità per migliorare l’accoglienza delle strutture ricettive”, ospitato, l’altro ieri sera, da Corte Borromeo Hotel, al quale è intervenuta anche Alba Sasso, assessore regionale alla Formazione Professionale. Convegno che avvia, di fatto, il progetto “La qualità nell’incoming per soddisfare il cliente”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo.
«Il legame fra formazione e impresa è fondamentale per far crescere il territorio» ha affermato l’assessore Sasso. «La Regione Puglia, in cinque anni, ha investito 33 milioni di euro nella formazione e i ritorni sono estremamente positivi. Vi sono le prime aziende che, dopo aver trasferito la propria azienda nei Paesi in cui la manodopera costa meno, iniziano a ritornare in Puglia: ammettono che la preparazione dei nostri lavoratori è fondamentale per la loro produzione di qualità.
In un’epoca in cui il sapere è in continua evoluzione, occorre continuare ad imparare anche per mantenere il proprio posto di lavoro. La formazione continua è dunque essenziale».
Ad aprire il convegno è stato Giovanni Forte, operatore di Smile e consulente per la qualità del progetto che presenterà la certificazione di qualità nel settore ricettivo, che, parlando di cultura dell’accoglienza, si è soffermato sugli incentivi esistenti per sostenere la creazione di servizi di micro, piccole e medie imprese che operano nel settore ricettivo, sia per la formazione professionale delle risorse umane.
Antonio Forte, anch’egli operatore di Smile, ha invece illustrato un’esperienza in corso di formazione e certificazione di un hotel della zona. Sono state poste le basi dell’organizzazione aziendale, lavorando sulle tecniche relazionali con il cliente e sulla gestione dei processi aziendali. Per aiutare l’azienda a competere a pieno titolo sul mercato, è stato eseguito anche un lavoro di ottimizzazione della documentazione, di definizione chiara e univoca dei ruoli, di ottimizzazione del contatto con il cliente, di pianificazione dell’attività. Poi si passerà alle fasi della promozione della struttura e delle sua attività.
E’ seguito l’intervento di Gregorio Pecoraro, consigliere dell’Ordine Provinciale dei Commercialisti.
«In tanti vedono i commercialisti come il braccio di ferro dello Stato per gli adempimenti fiscali che la legge impone» ha premesso Pecoraro. «Il nostro ruolo e il nostro rapporto con le aziende è però cambiato nel corso degli anni. Noi accompagniamo l’imprenditore nel suo percorso di crescita, offrendo, quindi, un contributo per lo sviluppo del territorio».
Ha chiuso i lavori Antonio Salvatore De Maso, presidente di Smile Puglia, che ha esposto il percorso formativo offerto da Smile Puglia nell’ambito della formazione a voucher prevista dal Piano di Sviluppo regionale per le figure professionali di Operatore Agrituristico ed Operatore di Masseria Didattica: l’altro ieri sono stati consegnati gli attestati a tutti coloro che hanno partecipato dei due corsi.

 

 

 

______________________________
E’ in rete la terza puntata del “Prudenzano News”
“La processione arborea di San Pietro in Bevagna
fra rito e Fede”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI