PROCESSIONE ARBOREA DI SAN PIETRO - Le tre consegne alla città di Manduria del vescovo Pisanello
  • giovedì 06 febbraio 2025

PROCESSIONE ARBOREA DI SAN PIETRO - Le tre consegne alla città di Manduria del vescovo Pisanello

17/03/2015 18:00:23 - Manduria - Attualità

«Bisogna mettere in pratica gli insegnamenti di San Pietro, le indicazioni del suo successore Francesco e la Parola del Vangelo ogni giorno e non solamente in occasione della processione arborea»

 
Un’intera città mobilitata per la secolare processione arborea di San Pietro in Bevagna: un migliaio i fedeli in pellegrinaggio dalle 7,30 del mattino di sabato dal santuario della località rivierasca mandurina sino alla città: diverse altre migliaia di manduriani in attesa del corteo sacro all’entrata di Manduria e, poi, in piazza della Pietà (in cui ha luogo la sottoscrizione del rogito) e in piazza Garibaldi, dove il vescovo tiene l’allocuzione.
Per la prima volta, quest’anno, l’effigie sacra dell’apostolo Pietro è stata portata a spalla dal vescovo di Oria, mons. Vincenzo Pisanello, e dai sacerdoti di Manduria, nel tratto che congiunge la chiesa intitolata alla Madonna Immacolata a piazza Garibaldi.
Non solo tradizione e folclore hanno caratterizzato, insomma, questo rito, ma anche valori importanti.
«Ai manduriani faccio tre consegne» sono state le parole del vescovo Pisanello. «La prima è quella di avere maggiore attenzione nel sociale, in particolare verso chi ha perso il posto di lavoro. Vanno creandosi nuove povertà e, quindi, serve sensibilità, e non indifferenza, verso questo preoccupante fenomeno. Ogni buon cristiano deve essere concretamente vicino a questa gente.
L’altra consegna è legata ai temi della legalità e della giustizia sociale. Così come l’apostolo Pietro è stato vicino al Signore e ai valori della giustizia, ogni credente, sia nelle piccole che nelle grandi cose, deve vivere nell’alveo della legalità e rispettare la giustizia.
Infine, bisogna mettere in pratica gli insegnamenti di San Pietro, le indicazioni del suo successore Francesco e la Parola del Vangelo ogni giorno e non solamente in occasione della processione arborea. Auspico per ognuno di voi una vita ispirata al senso di concretezza cristiana, che vada oltre ogni apparenza: occorre rispettare il magistero della Chiesa e obbedire al Vangelo e al Papa».
Il rito non si conclude con il pellegrinaggio di sabato. Da domenica sera, e sino al 21 marzo, è in corso di svolgimento in chiesa Madre, alle 18, il Settenario Penitenziale, che sarà presieduto, a turno, dai parroci della città.
Domenica 22 marzo, alle 17, avrà luogo la celebrazione della Santa Messa solenne, al cui termine è prevista la processione di ringraziamento con i tre simulacri che rimarranno, durante la prossima settimana, in chiesa Madre: San Gregorio Magno, la Madonna Immacolata e San Pietro. Lunedì 23 marzo, infine, vi sarà il pellegrinaggio inverso, da Manduria a San Pietro in Bevagna, per riportare l’effigie dell’apostolo nel santuario della località turistica mandurina.

 

 

 

______________________________
E’ in rete la terza puntata del “Prudenzano News”
“La processione arborea di San Pietro in Bevagna
fra rito e Fede”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI