MANDURIA – Il Comune di Manduria conta di introitare nel 2015 ben 300mila euro attraverso le sanzioni amministrative pecuniarie che saranno elevate a coloro che violeranno il Codice della Strada
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA – Il Comune di Manduria conta di introitare nel 2015 ben 300mila euro attraverso le sanzioni amministrative pecuniarie che saranno elevate a coloro che violeranno il Codice della Strada

20/03/2015 07:00:25 - Manduria - Attualità

In una delibera di giunta, si è stabilito anche come saranno utilizzati questi proventi

Il Comune di Manduria conta di introitare nel 2015 ben 300mila euro attraverso le sanzioni amministrative pecuniarie che saranno elevate a coloro che violeranno il Codice della Strada.
Una previsione, forse ottimistica (si conta di “spillare” oltre 800 euro al giorno agli automobilisti e ai motociclisti di Manduria o a quelli in transito dalla città messapica), e comunque estremamente salata per le tasche dei contribuenti in un periodo di grave congiuntura economica, che è contenuta in una delibera di giunta.
Secondo le proiezioni della giunta, saranno incassati 110mila euro per la violazione dei limiti di velocità, che saranno accertati attraverso l’impiego di apparecchiature di rilevamento, e 190mila euro dall’accertamento di tutte le altre violazioni del Codice della Strada. L’esecutivo ha preparato anche le schede, che crediamo faranno parte integrante del Bilancio di previsione, su come saranno investite queste entrate, sinora solo ipotetiche.
I 110mila euro derivanti dalle violazioni dei limiti di velocità che saranno accertati attraverso l’impiego di apparecchiature di rilevamento serviranno per la manutenzione e la messa in sicurezza di infrastrutture stradali (50mila euro), per l’aggiornamento del Velomatic con l’acquisto di una colonnina fissa (17mila euro), per i progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e alla sicurezza stradale (5mila), per le spese del personale (24.333 euro), e per il potenziamento della centrale operativa con l’acquisto di radio portatili (13.667 euro).
La metà dei proventi dell’accertamento delle altre violazioni, invece, saranno destinati alla manutenzione e all’acquisto di nuova segnaletica (23.750 euro), al pagamento del leasing degli automezzi (quasi 30mila euro), al potenziamento dei servizi di controllo del traffico (25.900 euro), e per la previdenza degli agenti della Polizia Municipale (14mila euro).

 

 

______________________________
E’ in rete la terza puntata del “Prudenzano News”
“La processione arborea di San Pietro in Bevagna
fra rito e Fede”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI