MANDURIA – Quattro saggi per peronare la causa degli ambientalisti di Manduria e Avetrana, mobilitati da anni per evitare lo scarico dei reflui del depuratore consortile in mare
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA – Quattro saggi per peronare la causa degli ambientalisti di Manduria e Avetrana, mobilitati da anni per evitare lo scarico dei reflui del depuratore consortile in mare

07/04/2015 16:02:10 - Manduria - Attualità

Ecco i loro nomi

Quattro saggi per peronare la causa degli ambientalisti di Manduria e Avetrana, mobilitati da anni per evitare lo scarico dei reflui del depuratore consortile in mare.
Da quel che si è appreso a seguito delle recenti riunioni del comitato intercomunale degli ambientalisti, aperto ai sindaci e ad alcuni assessori di Manduria e Avetrana, si sarebbero individuati altri quattro docenti universitari, che, pare gratuitamente, metteranno a disposizione le rispettive competenze professionali per cercare di evitare, seppur in extremis, la condotta sottomarina. Si tratterebbe di Marco Saroglia dell’Università di Varese, di Salvatore Masi, dell’Università della Basilicata, di Alberto Prestininzi, dell’Università La Sapienza di Roma e di Antonio Federico del Politecnico di Bari.
In buona sostanza, si cercherà ancora una volta di sostenere la bontà di recapiti finali alternativi a quello individuato nel progetto. Anche se continua a mancare una univocità di intenti: restano in campo la soluzione dei tecnici di fiducia del Comune di Manduria (trincea drenante e impianto sportivo), quella del docente universitario Del Prete (scarico nei pozzi sperdenti per arginare l’intrusione marina nella falda), quella di Legambiente (la fitodepurazione) e quella dei Verdi (prevedere degli impianti più piccoli, considerata l’eccessivo dimensionamento di quello progettato: per ben 68.000 abitanti equivalenti).
Si spera nella sensibilità del Ministero dell’Ambiente, che dovrebbe ricevere una delegazione di Manduria e Avetrana nel corso del mese di aprile. Temiamo, però, che difficilmente il Ministero interferirà in un progetto, peraltro già appaltato, di una Regione.
Forse, accanto ai docenti universitari già individuati, servirebbe (come proposto dai Verdi da alcuni mesi), la nomina di un avvocato amministrativista che possa indagare sull’iter dell’appalto, magari scovando qualche intoppo che potrebbe bloccare l’iter.

 

 

 

_____________________________
E’ in rete la sesta puntata del “Prudenzano News”
“Miki Formisano, un uomo in un corpo di donna con una storia da raccontare”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI