DEPURATORE 2 - MANDURIA - «Invitiamo tutti ad abbassare i toni della polemica e a incanalare gli sforzi verso obiettivi comuni»
  • giovedì 06 febbraio 2025

DEPURATORE 2 - MANDURIA - «Invitiamo tutti ad abbassare i toni della polemica e a incanalare gli sforzi verso obiettivi comuni»

13/04/2015 18:20:02 - Manduria - Attualità

L’esecutivo dei Verdi auspica una ritrovata unità di intenti nella battaglia contro lo scarico in mare

 
«Invitiamo tutti ad abbassare i toni della polemica e a incanalare gli sforzi verso obiettivi comuni».
L’esecutivo dei Verdi auspica una ritrovata unità di intenti nella battaglia contro lo scarico in mare.
«I Verdi di Manduria hanno convintamente fornito la propria adesione alla manifestazione prevista per domenica prossima» si legge in una nota. «La mancanza di una forte mobilitazione popolare a Manduria, sull’esempio di quanto accadde ad Avetrana nel giugno dell’anno scorso, ha sicuramente influito negativamente sulla vicenda del depuratore. Sui motivi per cui questa mobilitazione non si sia sin qui verificata o non sia stata opportunamente sollecitata, non è il momento questo per discutere.
Sta di fatto, tuttavia, che nel momento in cui, giunti all’epilogo dell’iter realizzativo del depuratore, in presenza della comunicazione di inizio dei lavori pervenuta al Comune di Manduria, si chiamano in piazza le popolazioni di Manduria e Avetrana, per chiedere con maggior forza l’eliminazione dello scarico in mare dei reflui, poco opportunamente, sulla stampa e altrove, scoppiano polemiche sulle soluzioni alternative e sulla destinazione finale dei reflui stessi. Queste polemiche, allo stato dei fatti, sono a nostro parere inutili e dannose, posto che il nostro scopo prioritario è quello di bloccare la realizzazione dell’opera, con tutti i mezzi possibili».
I Verdi rilanciano alcune proposte finalizzate a bloccare l’iter.
«Ad oggi non sappiamo se, come e quando il Ministero dell’Ambiente (in passato chiamato in causa da noi per due volte) vorrà intervenire nella vicenda, né sappiamo, nell’intreccio delle competenze, quale potere di intervento e di condizionamento abbia nei confronti della Regione.
Resta prioritario per noi e ineludibile il ricorso ad un avvocato amministrativista, esperto in appalti pubblici, che verifichi la legittimità degli atti e delle autorizzazioni al fine di ricercare ogni possibile cavillo legale che blocchi l’inizio dei lavori. L’esperienza recente di Oria, a proposito della xylella, e della Sicilia a proposito delle trivellazioni in mare, dimostra che le vie legali sono le uniche rimaste nelle mani dei cittadini per tentare di far valere le proprie ragioni.
Rinnoviamo pertanto l’appello ai sindaci di Manduria e Avetrana affinché vogliano al più presto deliberare in merito alla nomina sia di un pool di esperti scientifici sia di un avvocato amministrativista. Sono richieste da alcuni di noi formulate nel settembre 2014, troppo tempo si è già perduto».

 

_____________________________
E’ in rete la sesta puntata del “Prudenzano News”
“Miki Formisano, un uomo in un corpo di donna con una storia da raccontare”




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI