MANDURIA – Il consigliere regionale Luigi Morgante chiederà il riconoscimento dello stato di calamità naturale per la provincia di Taranto colpita dal maltempo
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Il consigliere regionale Luigi Morgante chiederà il riconoscimento dello stato di calamità naturale per la provincia di Taranto colpita dal maltempo

26/08/2018 07:53:52 - Manduria - Attualità

Lo annuncia, con una nota, lo stesso esponente politico manduriano

 

Il consigliere regionale Luigi Morgante chiederà il riconoscimento dello stato di calamità naturale per la provincia di Taranto colpita dal maltempo.

Lo annuncia, con una nota, lo stesso esponente politico manduriano.

«Le piogge torrenziali e il maltempo che da giorni stanno flagellando la provincia di Taranto, e in particolare il versante orientale, stanno seriamente compromettendo le produzioni e l’economia locale, in pieno periodo di raccolta di uva in particolare, e vanificando programmazione e investimenti da parte di imprese agricole che operano all’insegna della qualità e dell’eccellenza» prende atto il consigliere regionale. «Raccogliendo l’allarme lanciato dalle organizzazioni di categoria, mi sono arrivato presso l’assessorato e la struttura tecnica di pertinenza affinché la Regione Puglia sia accanto ai Comuni interessati per una prima ricognizione della stima dei danni e degli interventi necessari, e per inoltrare al Governo in tempi rapidi la richiesta per il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Un’iniziativa doverosa e necessaria, per salvaguardare gli sforzi e i sacrifici di tanti operatori locali che hanno fatto e fanno conoscere la nostra comunità in Italia e all’estero per il Primitivo, le olive ed altre riconosciute eccellenze».

Nel caso in cui dovesse essere riconosciuto lo stato di calamità, però, le aziende colpite non saranno risarcite del danno ricevuto, ma potranno godere di alcune facilitazioni fiscali.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA