MANDURIA – Ieri sera il primo atto dei festeggiamenti in onore del patrono San Gregorio Magno
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Ieri sera il primo atto dei festeggiamenti in onore del patrono San Gregorio Magno

27/08/2018 09:07:13 - Manduria - Attualità

Ecco il programma delle celebrazioni religiose

 

Primo atto dei festeggiamenti in onore del patrono San Gregorio Magno ieri sera a Manduria: al termine della Messa delle ore 19, all’interno della chiesa Madre è stata esposta la statua.

Sono iniziati così i riti religiosi in onore del protettore di Manduria, secondo il programma stabilito dal parroco mons. Franco Dinoi e dal comitato preposto. A partire da oggi, e per ogni sera sino al primo settembre, in chiesa Madre, per la Messa delle 19, si alterneranno i sacerdoti delle altre parrocchie di Manduria. Nell’ordine, oggi ci sarà il reverendo della parrocchia “Santa Gemma Galgani”; domani quello della parrocchia “San Michele Arcangelo”;  mercoledì il parroco della chiesa di Santa Maria; giovedì quello della chiesa di San Paolo Croce; venerdì quello della chiesa intitolata a San Giovanni Bosco; sabato, infine, il parroco della chiesa della Madonna del Rosario.

Per domenica prossima, 2 settembre, come ogni anno, è prevista la solenne concelebrazione da parte del vescovo della Diocesi di Oria, mons. Vincenzo Pisanello. Al termine della Messa, sarà attribuito il riconoscimento “Premio San Gregorio Magno” ad un manduriano che si è distinto per meriti sociali, culturali o sportivi nel corso dell’ultimo anno. Il nome del premiato sarà reso noto nei prossimi giorni.

Lunedì 3 settembre è il giorno della festa. Sono previste due funzioni religiose al mattino: alle 8,30 e alle 11. Quella della sera, esattamente delle 18, sarà presieduta dal cardinale Salvatore De Giorgi, arcivescovo emerito di Palermo, che, diversi anni fa, ha ricoperto la carica di vescovo di Oria.

Al termine della Messa, intorno alle 19,30 circa, prenderà il via la processione, che attraverserà le principali arterie della città: partendo dalla chiesa Madre, imboccherà poi via Marco Gatti, via G. L. Marugj (direzione nord), via Casalnuovo, via Corsica, viale Mancini, via Antonio Bruno, via Mazzini, piazza Sant’Angelo, via Roma, corso XX Settembre, piazza Garibaldi, via Mercanti, via Marco Gatti e, quindi, il ritorno in chiesa Madre.

Alla processione seguirà il tradizionale spettacolo dei fuochi pirotecnici. Il giorno dopo, infine, alle ore 19 è prevista la Messa di ringraziamento e la traslazione della statua di San Gregorio Magno nella propria cappella.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA