MANDURIA - Le protezioni del ponte sul Chidro pericolanti e l'ordinanza che vieta ai bagnanti di passare sotto la struttura…
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Le protezioni del ponte sul Chidro pericolanti e l'ordinanza che vieta ai bagnanti di passare sotto la struttura…

04/09/2018 09:19:14 - Manduria - Attualità

L’originalità della transenna posta sulla riva del fiume

 

Le protezioni in metallo poste ai lati del ponte sul Chidro “risultano ulteriormente corrose” rispetto alla precedente verifica del 9 marzo scorso e la commissione straordinaria del Comune di Manduria, prendendo atto della comunicazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto, emette un’ordinanza con la quale si interdice la transitabilità pedonale e ciclabile su ambo i lati, nonché la balneazione sotto il ponte e nelle immediate vicinanze.

E’ la misura precauzionale adottata dalla commissione straordinaria circa la ormai cronica precarietà di questo ponte. Nell’ordinanza, infatti, si rimarca anche la “richiesta di urgentissimi interventi manutentivi sul ponte”, ma si ritiene di lasciarlo transitabile agli automobilisti, limitandosi, dunque, all’interdizione di pedoni e ciclisti, oltre che di bagnanti che, normalmente, affollano l’area del Chidro sottoposta alla struttura di attraversamento.

Una misura che lascia un po’ perplessi, poiché se i vigili del fuoco fanno presente che servono urgenti interventi di manutenzione, probabilmente si poteva anche limitare il transito delle auto.

Ciò che ha però ha suscitato ilarità fra i bagnanti è la transenna posta sotto il ponte, che si vede nella foto: la freccia con obbligo di svolta a sinistra (un segnale stradale riservato normalmente agli automobilisti), dovrebbe indicare ai bagnanti la via da percorrere.. Non dovrebbero raggiungere, ovvero, dal mare l’area della sorgente del Chidro, ma, da quanto mostra anche la foto, nessuno tiene conto di questa interdizione, esplicitata in maniera quanto meno singolare.

Non sarebbe stato più opportuno transennare completamente l’area?

Sull’argomento interviene anche “Manduria Futura”, che recentemente aveva invitato la commissione straordinaria ad indicare il ponte sul Chidro al Ministero fra le opere su cui intervenire con urgenza.

«Ci auguriamo che questa non sia la risposta alla nostra richiesta di segnalare al Ministero lo stato di degrado del ponte sul Chidro» scrive “Manduria Futura”. «In genere i ponti crollano per i mezzi che ci passano sopra, non per i pedoni che ci camminano sotto. Anche perchè non sembra che questi ultimi siano molto “scoraggiati” dalla presenza di questa specie di “barriera”».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA