MANDURIA - L'ex sindaco Roberto Massafra plaude all'iniziativa dei Radicali tesa a modificare la legge che regola lo scioglimento dei Comuni sospettati di infiltrazione mafiosa
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - L'ex sindaco Roberto Massafra plaude all'iniziativa dei Radicali tesa a modificare la legge che regola lo scioglimento dei Comuni sospettati di infiltrazione mafiosa

12/09/2018 08:46:31 - Manduria - Attualità

«L’esperienza da me vissuta, come quella dei colleghi di Parabita e di Monte S. Angelo, rendono più che plausibile la sensazione che lo scioglimento per infiltrazione mafiosa sia uno strumento sempre più spesso utilizzato per eliminare dalla scena politica avversari scomodi»

 

L’ex sindaco Roberto Massafra plaude all’iniziativa dei Radicali tesa a modificare la legge che regola lo scioglimento dei Comuni sospettati di infiltrazione mafiosa.

«Interrompo per un attimo il silenzio che mi ero imposto dalla fine del mandato per plaudire all’iniziativa dei Radicali e per ribadire le ragioni che mi hanno indotto a presentare ricorso, con altri ex amministratori di Manduria, avverso al decreto di scioglimento, sporgendo querela per calunnia e diffamazione nei confronti dell’ex ministro Minniti» afferma Massafra.

«L’esperienza da me vissuta, come quella dei colleghi di Parabita e di Monte S. Angelo, rendono più che plausibile la sensazione che lo scioglimento per infiltrazione mafiosa sia uno strumento sempre più spesso utilizzato per eliminare dalla scena politica avversari scomodi, appartenenti a schieramenti opposti a quelli del ministro in carica. Per ottenere lo scopo, nel mio caso, l’on. Minniti non ha esitato a cambiare le carte in tavola, inventando di sana pianta un mio “interessamento” per favorire l’assunzione di un malavitoso che non ho mai conosciuto, come del resto risulta dagli atti dell’indagine della Procura Antimafia. Dalle 600 e passa pagine degli atti dell’inchiesta “Impresa”, da cui è scaturito l’accesso antimafia e il successivo commissariamento, risulta viceversa in modo chiaro la mia “impermeabilità” nei confronti di qualsivoglia tentativo di condizionamento mafioso.

Evidentemente era necessario “mettere in mezzo il sindaco” per rendere credibile un decreto di scioglimento di per sè immotivato. Fregandosene, con ciò, di quelle che potevano essere le implicazioni personali, professionali, sociali e familiari di un’accusa così infamante, nel più puro stile stalinista, ultimo rigurgito di un ministro cacciato a furor di popolo e bocciato anche in quel Collegio che era il più rosso d’Italia».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA