MANDURIA - Il Primitivo di Manduria incontra i grandi buyer cinesi e americani
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Il Primitivo di Manduria incontra i grandi buyer cinesi e americani

12/09/2018 09:09:29 - Manduria - Attualità

Al via un’attività incoming sul territorio e la partecipazione ad eventi fieristici esteri

 

Il Primitivo di Manduria incontra i grandi buyer cinesi e americani: al via un’attività incoming sul territorio e la partecipazione ad eventi fieristici esteri.

Parte nei prossimi giorni il progetto “Primitivo Taste Experience - Il Primitivo di Manduria nei calici cinesi e americani” ideato dal Consorzio di Tutela e ammesso per il finanziamento OCM Vino “Promozione sui mercati dei Paesi Terzi”. Un’ottima notizia mentre procede speditamente la vendemmia 2018 di queste uve pregiate.

«Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, in ulteriore crescita nel numero dei soci (46), guarda con fiducia al futuro aumentando le iniziative per far conoscere sempre di più all’estero i suoi vini ed il territorio che li esprime» si legge in una nota del Consorzio. «Sta per partire, infatti, la macchina del grande progetto “Primitivo Taste Experience - Il Primitivo di Manduria nei calici cinesi e americani ideato”.

Obiettivo del programma -  che parte a settembre per concludersi a dicembre 2018 - è quello di promuovere il Primitivo di Manduria al di fuori dell’Europa attraverso due tipi di azioni: attività di incoming sul territorio con buyer, giornalisti ed operatori BtoB stranieri e la partecipazione ad eventi fieristici esteri. Due le nazioni prescelte: Cina e Stati Uniti, un giusto equilibrio tra Paesi maturi e Paesi emergenti».

Il progetto si articola in 4 fasi principali.  Dal 26 al 29 settembre il Consorzio ospiterà i buyer cinesi e, dal 12 fino al 14 ottobre, sarà la volta degli operatori americani. Gli ospiti saranno impegnati in incontri con le aziende, seminari e masterclass. L’incoming permetterà quindi ai buyer di acquisire un mix di nozioni tra storia, tradizione e gusto e farsi ambasciatori dell’autenticità del Doc che negli ultimi anni ha puntato sempre di più su qualità, innovazione e tradizione.

Le ultime due azioni, infine, prevedono la partecipazione delle aziende ad eventi fieristici quali Denver International Wine Festival (1 e 2 novembre 2018) e Prowine China a Shanghai (13 – 15 novembre).

«Queste attività sono parte integrante della strategia con cui abbiamo scelto di approcciare il mercato USA e Cina» dichiara Adriano Pasculli de Angelis, direttore del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, «il progetto è di grande utilità per le cantine che fanno parte della nostra denominazione per avvicinarsi ai mercati esteri e per ampliare il proprio portafoglio clienti».

Tutte le aziende che sono interessate a partecipare alle attività del progetto Primitivo Taste Experience possono rivolgersi al Consorzio di Tutela telefonando al numero 099.9796696 o inviando una email a info@consorziotutelaprimitivo.com





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA