MANDURIA - Definito il programma dei festeggiamenti in onore di San Francesco
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Definito il programma dei festeggiamenti in onore di San Francesco

25/09/2018 09:06:33 - Manduria - Attualità

Si inizia giovedì. Ecco tutte le novità

 

Definito il programma dei festeggiamenti in onore di San Francesco: inizieranno giovedì, per poi concludersi, come da tradizione, nella giornata del 4 ottobre in cui il Santo di Assisi si festeggia in tutta Italia.

A definire le celebrazioni religiose e quelle civili i Frati Minori di Manduria, l’Ordine Francescano Secolare e la Fraternità di San Francesco di Manduria.

Ogni sera, da giovedì 27 settembre e sino al 2 ottobre, alle ore 18,15, all’interno della chiesa di San Francesco, si reciterà la “Corona Francescana”, l’ascolto di alcune Ammonizioni, con la celebrazione eucaristica alle 19 e le preghiere a San Francesco.

Giovedì 27 settembre sarà dedicata all’Ammonizione VI: “Alla luce del Maestro”. Alle 20, nel chiostro, vi sarà il concerto dell’associazione musicale “Franco Erario”.

Venerdì 28 settembre sarà la volta dall’Ammonizione XIV: “Beati i poveri in Spirito”. Sabato 29 l’Ammonizione XIII: “Beati i Miti”. Alle 20, riflessioni a più voci: sul tema “Custodi del creato” interverrà don Andrea Santoro; sulla biotecnologia relazionerà Domenico Colapinto; interverranno anche alcuni rappresentanti della fattoria “Il Noce”. Modererà i lavori Luigi Pinelli.

Domenica 30 settembre sarà la Giornata per la Custodia del Creato, dedicata all’Ammonizione XVIII: “Beati i Misericordiosi”. In mattinata (con raduno alle ore 8 e in collaborazione con la Pro Loco) si svolgerà una ciclo passeggiata. Previste due celebrazioni eucaristiche (alle 10,30 e alle 19) e, alle 20, il concerto del “Francesco Greco Ensamble”.

Lunedì primo ottobre la Giornata per le Vocazioni nella Chiesa, con le riflessioni sull’Ammonizione XVI: “Beati i puri di cuore”. Alle 19 la celebrazione eucaristica, con la presenza dei religiosi e delle religiose presenti in Manduria, presieduta da don Alessandro Mayer, vicario episcopale per la formazione permanente del clero e rettore del seminario vescovile.

Martedì 2 ottobre le riflessioni sull’Ammonizione XVI “Beati gli operatori di pace”. Alle 20, dopo la Messa, la festa in amicizia con il Nella Dream’s Bubbles Show, uno spettacolo di bolle di sapone per bambini con la partecipazione delle associazioni di volontariato Unitalsi, Pro Loco, Avis, Croce Rossa Italiana e Aido.

Mercoledì 3 ottobre alle 7.30 la celebrazione eucaristica nella chiesa di Santa Chiara e alle 19 i primi vespri solenni e la commemorazione del Transito di San Francesco.

Giovedì 4 ottobre la solennità della festa con diverse celebrazioni eucaristiche e la processione, che partirà alle 19 dalla chiesa.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA