MANDURIA - «Davvero non finisce più di sorprenderci ciò che accade nel nostro Comune, dove l'eccezione diventa spesso e volentieri la regola»
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - «Davvero non finisce più di sorprenderci ciò che accade nel nostro Comune, dove l'eccezione diventa spesso e volentieri la regola»

01/10/2018 10:21:51 - Manduria - Attualità

L’intervento di Manduria Migliore sulla vicenda dell’illuminazione votiva al cimitero

 

«Davvero non finisce più di sorprenderci ciò che accade nel nostro Comune, dove l’eccezione diventa spesso e volentieri la regola».

Manduria Migliore commenta la decisione del dirigente dell’Ufficio Tecnico di disattivare tutte le utente dell’illuminazione votiva del cimitero il 20 ottobre, non solo ovvero quelle morose.

«E’ una decisione che non ha un atto di indirizzo da parte della Commissione straordinaria» ricorda Manduria Migliore. «Saranno disattivate tutte le utenze relative alle lampade votive, a meno che, e qui c’è del vero e proprio genio, non si dimostri di aver pagato le ultime 5 annualità. Ovviamente si sono immediatamente create file chilometriche davanti all’Ufficio di gente che ha perso anche l’intera giornata solo per dimostrare di essere in regola.

Questo procedimento, in termini legali, prende il nome di inversione dell’onere della prova ed è notoriamente molto gravoso da sostenere poiché la parte, in questo caso il cittadino, deve dimostrare di essere in regola esibendo le ricevute dei pagamenti effettuati, invece della normale procedura in cui l’Ente controlla i propri conti ed interviene solo nei casi di morosità.

Se andiamo a guardare ciò che ha stabilito l’Autorità per l’energia elettrica, sulle utenze private non si può sospendere la fornitura senza prima aver mandato una raccomandata al cliente.

Evidentemente i defunti hanno meno diritti dei vivi!

Prevediamo nell’immediato futuro un fiorire di procedimenti per interruzione di pubblico servizio (e conseguente risarcimento del danno) da parte dei cittadini, con corrispondente grande mole di lavoro per l’Avvocatura comunale e notevoli spese a carico delle povere casse comunali per le costituzioni in giudizio e i risarcimenti. Ad ogni modo, posto che gli uffici comunali davvero non riescano a stabilire autonomamente chi ha pagato e chi no (cosa incredibile, ma tant’è) crediamo davvero indecoroso porre un termine tanto breve, congestionando gli uffici di un traffico che non sono in grado di gestire e costringendo chi ha sempre rispettato le regole a dimostrare di averlo fatto.

Il problema principale è che,da troppo tempo, tra le mura dell’Ente manca ciò a cui i nostri concittadini, siano essi vivi o defunti, avrebbero pieno diritto, un pizzico di rispetto».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA