MANDURIA – L'insediamento di don Domenico Spina nella chiesa di San Michele Arcangelo
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – L'insediamento di don Domenico Spina nella chiesa di San Michele Arcangelo

03/10/2018 09:37:07 - Manduria - Attualità

«Il mio sacerdozio nella parrocchia intitolata a San Michele Arcangelo? Sarà nel segno della continuità e delle serenità e nel rispetto della volontà di Dio»

Don Domenico Spina si è insediato nella parrocchia di San Michele Arcangelo (più comunemente conosciuta in città come Sant’Angelo), sabato sera. A lui il vescovo di Oria, mons. Vincenzo Pisanello, ha affidato un compito molto delicato: gestire il passaggio dalla pluridecennale presenza dei Servi di Maria all’ordine diocesano. Una parrocchia che, sino alla scorsa primavera, è stata nell’occhio del ciclone per un presunto caso di razzismo: uno dei due sacerdoti che hanno guidato la parrocchia sino a pochi mesi fa si sarebbe rifiutato di compiere la lavanda dei piedi ad alcuni migranti durante un rito religioso. In realtà, alla base di questa decisione non ci fu affatto il razzismo, ma solo la mancata armonia fra i due sacerdoti, che spesso sfociava in puerili gesti di ripicca.

«Si, ho appreso anche io di questa vicenda» afferma don Domenico Spina. «Ma ora guardiamo al presente e al futuro. Ho trovato una bellissima comunità parrocchiale, che sto iniziando a conoscere in questi giorni. Sono sereno e animato dalla voglia di fare bene, con e insieme ai fedeli, che troveranno la mia porta sempre aperta e un’accoglienza accompagnata dal sorriso».

Don Domenico è stato ordinato sacerdote dall’allora vescovo Michele Castoro il 25 marzo del 2005. Da allora, ha dapprima retto la parrocchia di Campomarino (e in quei quattro anni è anche stato il vice parroco della Sacra Famiglia di Sava). Quindi, negli ultimi otto anni è stato parroco della chiesa di San Francesco di Oria.

«Ho incontrato mons. Michele Castoro poco prima che venisse a mancare. A lui ho chiesto di continuare a guidarmi in questo mio cammino. Per me non è un caso se, poi, sono stato nominato parroco della chiesa intitolata a San Michele Arcangelo: io credo che sia stato un segno di divino. Il vescovo di Oria, mons. Vincenzo Pisanello, mi aveva telefonato per prospettarmi questa eventualità. Io ho offerto, con la massima serenità, la mia disponibilità. Ed ora eccomi qua».

L’accoglienza dei parrocchiani è stata entusiasta: durante la funzione religiosa di domenica sera i fedeli hanno donato al parroco la casula verde che don Domenico indossa nella foto.

«I parrocchiani possono stare tranquilli. Anche se non ci sono più i Servi di Maria, qui non cambierà nulla. Il mio sacerdozio sarà nel segno della continuità con le tante cose belle realizzate in passato e nel segno dell’ascolto personale».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA