MANDURIA – Pubblicata la delibera dell'Amministrazione commissariale avente per oggetto l'attivazione di progetti formativi e di orientamento per neolaureati
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Pubblicata la delibera dell'Amministrazione commissariale avente per oggetto l'attivazione di progetti formativi e di orientamento per neolaureati

20/10/2018 09:27:10 - Manduria - Attualità

Sei i tirocini formatici per l’assunzione di sette neo-laureati. Per loro un compenso di 450 euro lorde

 

Pubblicata la delibera dell’Amministrazione commissariale avente per oggetto l’attivazione di progetti formativi e di orientamento per neolaureati.

E’ infatti intendimento dei commissari straordinari, così come già annunciato dal prefetto Saladino, di utilizzare la normativa vigente al fine di contribuire a favorire l’inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro di sette giovani neolaureati, in condizione di inoccupazione o disoccupazione, mediante l’acquisizione di un’esperienza lavorativa nell’ambito della Pubblica Amministrazione e, specificatamente, attraverso la conoscenza degli strumenti, procedure ed attività amministrativa.

Saranno sei i tirocini formativi che saranno attivati e che consentiranno l’assunzione per 12 mesi dei sette giovani neo-laureati. Per la precisione, sarà attivato un tirocinio formativo presso il Settore Economico-Finanziario, Personale e Tributi (serve la laurea in Economia, Giurisprudenza o equipollente); un tirocinio formativo presso il Settore Servizi Sociali, Servizi alla Persona (laurea in Servizio Sociale o equipollente); un tirocinio formativo presso l’Ufficio Tecnico – Settore Lavori Pubblici/Ecologia (laurea in Ingegneria/Architettura o equipollente); un tirocinio formativo presso l’Ufficio Tecnico – Settore Urbanistica/SUE-SUAP (laurea in Ingegneria/Architettura o equipollente); due tirocini formativi presso il Settore Istituzionale, Affari Generali, Contenzioso e Demografici (laurea in Giurisprudenza); un tirocinio formativo presso il Settore Turismo, Cultura, Politiche giovanili (laurea in Lettere, Beni Culturali, Scienze del Turismo o equipollente).

Nella delibera si stabilisce che i tirocinanti, che saranno individuati e nominati mediante avviso pubblico, dovranno essere giovani inoccupati o disoccupati, ivi compresi quelli iscritti alle liste di mobilità, in possesso del titolo di studio della laurea magistrale richiesta.

Viene fornito atto d’indirizzo al dirigente dell’Area Amministrativa nel concordare con la Responsabile del Centro Territoriale per l’Impiego di Manduria le modalità operative per la sottoscrizione di apposita convenzione finalizzata all’attivazione dei tirocini formativi.

Ogni tirocinio formativo avrà durata di dodici mesi consecutivi (ovvero ventiquattro per i disabili), con la previsione di una indennità forfetaria di partecipazione di 450 euro mensili, omnicomprensive al lordo delle ritenute di legge.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA