MANDURIA – Questa sera, al Museo della Civiltà del primitivo, l'ottava Giornata del Paziente in Terapia Anticoagulante
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Questa sera, al Museo della Civiltà del primitivo, l'ottava Giornata del Paziente in Terapia Anticoagulante

26/10/2018 10:22:21 - Manduria - Attualità

Ecco il programma dei lavori

Sarà celebrata questa sera, presso il Museo della Civiltà del Vino Primitivo, l’ottava Giornata del Paziente in Terapia Anticoagulante, promossa dalla sezione di Manduria dell’Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati.

L’appuntamento è per le ore 16,30. L’incontro sarà aperto dal saluto del presidente della sezione A.I.P.A. di Manduria, Ettore Maniglia. I lavori, che saranno moderati da Cosimo Di Punzio, direttore dell’Unità Operativa “Patologia Clinica – Centro Trombosi” del “Marianna Giannuzzi”, inizieranno con un intervento del presidente nazionale di Feder-Aipa, Nicola Merlin.

Seguiranno ben cinque relazioni. Daniela Poggi, direttrice del Centro Emostasi dell’ospedale “Careggi” di Firenze e vice presidente nazionale dei centri F.C.S.A., illustrerà la situazione attuale dei nuovi anticoagulanti orali e in particolare aggiornerà i presenti sugli studi riguardanti il loro utilizzo nelle protesi valvolari meccaniche. Quindi Francesco Cocco, direttore della struttura complessa “Cardiologia – Utic” del “Giannuzzi”, presenterà alcuni casi clinici di trombosi ed embolia polmonare. Quindi Lucia Scarciglia, dirigente medico dell’Unità Operativa di Patologia Clinica e del Centro Trombosi del “Giannuzzi”, riporterà i dati e i protocolli di follow up che si utilizzano per i pazienti in trattamento con i nuovi anticoaugulanti. Gualtiero Palareti, docente in Malattie Cardiovascolari presso l’Università di Bologna, evidenzierà l’importanza dei centri F.C.S.A. come riferimento per tutti i pazienti anticoagulati.

Infine Armando Tonsi, di Werfen, si soffermerà sui “Micro INR gestiti dal paziente”.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA