MANDURIA – Dal Comune di Manduria partirà la richiesta a Stato e Regione del riconoscimento dello stato di calamità naturale
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Dal Comune di Manduria partirà la richiesta a Stato e Regione del riconoscimento dello stato di calamità naturale

02/11/2018 09:48:46 - Manduria - Attualità

Ad annunciarlo è il consigliere regionale Luigi Morgante

 

Dal Comune di Manduria partirà la richiesta a Stato e Regione del riconoscimento dello stato di calamità naturale.

Ad annunciarlo è il consigliere regionale Luigi Morgante, che sin dalle prime ore ha offerto alla Commissione straordinaria del Comune di Manduria la propria collaborazione in questa fase difficile di vita amministrativa.

«La tromba d’aria di domenica scorsa ha sconvolto la comunità di Manduria e dei comuni limitrofi e prodotto danni devastanti» la premessa del consigliere regionale manduriano. «Ho incontrato ieri mattina il commissario prefettizio Vittorio Saladino per supportarlo – pur nel massimo rispetto di ruoli e prerogative - nella richiesta di interventi istituzionali nell’immediato e nel medio periodo.

Abbiamo concordato la stesura di una delibera da inoltrare alla presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Puglia, con la richiesta dell’avvio dell’iter per il riconoscimento da parte del Governo dello stato di calamità naturale».

Il prossimo passo sarà quello di attivare uno sportello in cui hanno i privati potranno documentare, attraverso delle perizie, i danni ricevuti dal passaggio della tromba d’aria.

«L’Amministrazione comunale di Manduria e il Comando dei Vigili Urbani attiveranno in tempi rapidissimi una squadra di pronto intervento per la stima dei danni subiti anche dai cittadini, e uno sportello ad hoc al quale sarà possibile inoltrare le dovute segnalazioni, che avrà una funzione di raccolta di richieste e raccordo tra pubblico e privato, previa modulistica da concordare» prosegue Luigi Morgante. «Ho invitato a Manduria il presidente Michele Emiliano e il vicepresidente con delega alla Protezione Civile Antonio Nunziante, per rendersi conto di persona di quanto accaduto, e verificare l’impatto sulla comunità. Questa la risposta delle istituzioni alle giuste richieste dei cittadini».

Sempre ieri, anche il laboratorio politico progressista “Manduria Lab” ha invitato Michele Emiliano ad un sopralluogo in città.

«Riteniamo indispensabile che la Regione Puglia non rimanga indifferente di fronte all’ennesima ferita inflitta ad una comunità per altro devastata da altre vicende che ne hanno indebolito l’immagine, impegnandosi a garantire un adeguato supporto in termini di ristoro» sostiene “Manduria Lab”. «E’ per questo che abbiamo preso contatti con il presidente Emiliano e con vari assessori invitandoli ufficialmente a recarsi a Manduria per rendersi conto con i propri occhi dell’entità del danno».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA