MANDURIA – La “disperazione dei residenti in via dei Mille” in una lettera aperta
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – La “disperazione dei residenti in via dei Mille” in una lettera aperta

09/11/2018 12:30:39 - Manduria - Attualità

Tornano a lamentarsi dell’enorme traffico veicolare che attraversa questa angusta via

 

La “disperazione dei residenti in via dei Mille” in una lettera aperta.

Tornano a lamentarsi dell’enorme traffico veicolare che attraversa questa angusta via, imboccata da migliaia di automobilisti che, provenienti da piazza Garibaldi, procedono verso la via per Sava.

«Via dei Mille è una strada stretta, senza marciapiedi, a tratti larga appena 2 metri e mezzo» si legge nella lettera. «Con l’ordinanza n. 189 del 3 luglio del 2017,  che ne consente la percorrenza a partire dall’imbocco a lato della chiesa di San Leonardo, è diventata, per i residenti (e non solo), pericolosa perché gli automobilisti che sono diretti su via Roma, provenienti da est, nord-est, sud-est e tutto il traffico in uscita proveniente dal centro città la percorrono a tutte le ore. Accade quindi che, non essendovi marciapiedi, vi sia effettivamente un serio pericolo per pedoni, ciclisti, mamme con il carrozzino, invalidi, che pare si siano convinti a cambiare strada pensando che via Dei Mille sia riservata alle sole auto!

I residenti, oltre ai molteplici disagi pratico-logistici, sono costretti a respirare h24 tutto il ristagno di inquinanti, come polveri sottili, ossido di carbonio, gas di scarico delle auto e altri inquinanti volatili, nonchè a rimanere con le finestre sempre chiuse, creando così seri problemi per la propria salute!

Le nostre zone sono battute prevalentemente da venti di scirocco e tramontana ed essendo via Dei Mille disposta lungo l’asse est-ovest, edificata sui due lati con abitazioni alte in media 10-12 metri, risulta costantemente priva di adeguata ventilazione, favorendo così il ristagno di inquinanti!  E’ un aspetto che non è stato considerato né da chi ha chiesto l’ordinanza, né da chi l’ha firmata. I residenti hanno sempre protestato inviando al commissario prefettizio Garufi prima e poi agli attuali commissari, un’istanza in cui è richiesto l’annullamento di tale ordinanza. Nessuna  risposta a tutt’oggi!

A quale Santo devono rivolgersi i cittadini residenti in via Dei Mille? Chi e che cosa bisogna aspettare ancora?

E' vero, i problemi da risolvere per la nostra città sono tanti! Ma iniziamo a risolvere quelli più gravi, come quello di via dei Mille, in cui transitano circa 2000-2.500 veicoli al giorno.

Pitagora sosteneva che “dei dolori che toccano in sorte agli uomini, sopporta la tua parte con pazienza”. Noi sopportiamo con pazienza, ma dateci un tempo: vogliamo una risposta».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA