MANDURIA - Festa scozzese per il “Saint Andrew’s Day” domani nello stupendo scenario della masseria Cuturi di Manduria
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Festa scozzese per il “Saint Andrew’s Day” domani nello stupendo scenario della masseria Cuturi di Manduria

29/11/2018 10:43:33 - Manduria - Attualità

Musica dal vivo, danzatori da tutta Italia che coinvolgono il pubblico, ristorazione con cibi tradizionali scozzesi e col vino prodotto dalla stessa masseria, sono gli “ingredienti” con cui si vuole celebrare Sant’Andrea, patrono della Scozia, all’insegna del motto “Scozzesi per una notte”

 

Festa scozzese per il “Saint Andrew’s Day” domani (venerdì 30 novembre) nello stupendo scenario della masseria Cuturi di Manduria. Musica dal vivo, danzatori da tutta Italia che coinvolgono il pubblico, ristorazione con cibi tradizionali scozzesi e col vino prodotto dalla stessa Masseria, sono gli “ingredienti” con cui si vuole celebrare Sant’Andrea, patrono della Scozia, all’insegna del motto “Scozzesi per una notte”: un modo divertente e multiculturale per sentirsi sempre più cittadini della vecchia Europa. Il menù prevede: Stovies, Chicken with plums, Scotch Eggs, Scones, Scottish Cake. Ingresso in Masseria a partire dalle ore 20.00, si accede con prenotazione chiamando ai numeri 339.3331613 – 340.2806076. I danzatori dell’associazione “Società di Danza – Circolo Pugliese” si esibiranno nelle Scottish Country Dances, danze popolari scozzesi, coinvolgendo i partecipanti in alcuni dei balli più semplici. In programma danze come “West’s Hornpipe”, “Lucy Campbell Reel”, “Bob Sanders”, “Sows Tail”, “Swiss Lassie” e “The Fyket”, che verranno eseguite sulla base di schemi tramandati nei secoli. Al piano il maestro Giuseppe Moscato e al violino il maestro Gianpaolo Saracino. Per completare l’atmosfera “scottish” non mancheranno alcuni cibi tradizionali scozzesi e il meraviglioso vino prodotto dalla stessa Masseria (il negramaro Zacinto, il primitivo Tumà e il bianco Segreto di Bianca). La Scozia è una delle regioni con forti connotati tradizionali, dal kilt ancora indossato dagli uomini in circostanze celebrative, alla lingua scozzese, variante originale del gaelico, alle famose specialità culinarie come i biscotti digestive, la birra, lo Scotch Whisky. L’organizzazione è a cura dell’Associazione culturale “Società di Danza – Circolo Pugliese” in collaborazione con Popularia Onlus, la Masseria Cuturi e lo Specchio delle Arti. La Società di Danza è una delle prime associazioni italiane affiliata alla Royal Scottish Country Dance Society di Edimburgo, che con le sue branches vanta gruppi di appassionati in tutte le parti del globo. La direzione artistica, dagli allestimenti alle coreografie, è di Assunta Fanuli, presidente del Circolo pugliese della Società di Danza e dello Specchio delle Arti.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA