MANDURIA – Sabato 15 dicembre il bis dell'evento “Ti racconto la mia città....” dell'istituto comprensivo “Michele Greco”
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Sabato 15 dicembre il bis dell'evento “Ti racconto la mia città....” dell'istituto comprensivo “Michele Greco”

07/12/2018 08:58:24 - Manduria - Attualità

I ragazzi ridaranno voce alla storia del proprio territorio, valorizzandone il patrimonio artistico e architettonico

 

Dopo il successo della rappresentazione di ieri, sabato 15 dicembre gli studenti delle classi terza A, B, C, D, E della scuola secondaria di I° grado “Marugj-Frank” dell’istituto comprensivo “M. Greco” ridaranno voce alla storia del proprio territorio, valorizzandone il patrimonio artistico e architettonico. I conventi degli Agostiniani, degli Scolopi e dei Francescani e i rispettivi chiostri conferiranno un’atmosfera di raffinata bellezza all’intera manifestazione.

La serata sarà allietata da un concerto che vedrà l’esecuzione di vari brani natalizi e sarà arricchita dall’esposizione di manufatti. La storia, l’arte e la musica, quale connubio perfetto per descrivere la maestria degli studenti e dei professionisti coinvolti.

Le due serate rappresentano il momento conclusivo di un progetto PON finalizzato all’orientamento degli studenti in uscita dalla scuola secondaria di I° Grado. E quale migliore occasione di orientarsi, se non partendo dalla conoscenza del proprio territorio?

L’apprendimento attivo, ossia il processo dell’imparare facendo, ha permesso ad ogni allievo di esprimere le proprie peculiari potenzialità, mostrando ottime capacità di adattamento e flessibilità al lavoro proposto. Alcuni ragazzi hanno scelto il percorso formativo volto alla definizione del profilo delle “miniguide” turistiche che accoglieranno i vari visitatori,   conducendoli in un viaggio alla scoperta della storia del territorio manduriano. Altri studenti hanno organizzato la manifestazione dal punto di vista propagandistico, creando cartoline, locandine e manifesti pubblicizzanti l’iniziativa. L’Arte della ceramica ha permesso, infine, ad ogni allievo di imprimere il proprio segno nell’argilla, un’impronta fisica che ha reso ciascuno realisticamente consapevole delle proprie capacità e attitudini.

Due serate all’insegna del gusto per il bello, un bello che arricchisce di un piacere e di una letizia che riluce da fuori, proprio come quella sublime raffinatezza che dona splendore ad ogni luogo di interesse storico e artistico.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA