MANDURIA – Una storia d'amore nata fra due pazienti nel reparto di Oncologia del “Giannuzzi”
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Una storia d'amore nata fra due pazienti nel reparto di Oncologia del “Giannuzzi”

15/12/2018 15:25:15 - Manduria - Attualità

In un luogo in cui i sogni di tanti svaniscono lentamente svaniscono, , può nascere anche il sentimento in un periodo difficile: il tempo della malattia

 

Non una favola o la trama di un film, ma una storia d’amore vera nata fra due pazienti del Servizio di Oncologia del “Marianna Giannuzzi” di Manduria. In un luogo in cui i sogni di tanti svaniscono lentamente svaniscono e in cui tutti i pazienti, supportati da un’equipe medica sempre sensibile ad ogni dramma personale, si aggrappano con le unghie alla speranza di vincere un male a volte incurabile, può nascere anche il sentimento in un periodo difficile: il tempo della malattia.

Maria e Giuseppe (nomi di fantasia per tutelare la privacy di questa nuova coppia) si sono conosciuti nella sala d’attesa e negli ambulatori dell’Oncologia del nosocomio manduriano. Prima una semplice amicizia, comunque tanto naturale quanto indispensabile non solo per alleviare il trauma della diagnosi, ma anche per condividere le paure e le difficoltà delle cure. Un modo per darsi reciprocamente coraggio per attraversare e superare la malattia.

La voglia di guardare insieme oltre questa malattia subdola, per vincerla facendo affidamento non solo sulla competenza di medici e infermieri di questo reparto, ma sull’aiuto e sul sostegno, in particolare questo psicologico, reciproco. Insieme per sopportare il dolore della chemioterapia, ma insieme anche per riconquistare il sorriso perduto e la speranza.

Giorno dopo giorno, l’amicizia si è trasformata in amore: dai sorrisi alle carezze, dalla gioia agli abbracci, sino alla felicità che in alcuni momenti fa dimenticare anche il dolore della battaglia che si combatte ogni giorno o l’ansia dei risultati degli esami. Un amore non nascosto quello fra Maria e Giuseppe, che hanno voluto condividere la loro felicità con tutta l’equipe del Servizio di Oncologia (diretta dal dott. Cosimo Brunetti) e con tutti gli altri pazienti. Per loro è stata organizzata una festa: bando all’ansia e fiducia nella possibilità di “ritornare a vivere”.

Un malato oncologico sa benissimo che una volta finite le terapie ci potrebbe essere, nascosto da qualche parte nel suo corpo, un cecchino silenzioso pronto a colpirlo. Per questo si ama più intensamente, si vive con più passione.

La passione che ha unito Maria con Giuseppe, che hanno iniziato ad assaporare ogni minuto e ogni dettaglio della loro vita, profondamente consapevoli e felici del loro amore.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA