MANDURIA – Dalla ristrutturazione di un'antica masseria, nasce “La Controra”: non solo stanze per gli “ospiti”, ma anche un luogo di cultura
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Dalla ristrutturazione di un'antica masseria, nasce “La Controra”: non solo stanze per gli “ospiti”, ma anche un luogo di cultura

08/01/2019 10:06:48 - Manduria - Attualità

Simona Perrone: «Vorremmo creare un ampio spazio condiviso dove chi studia o lavora da remoto possa farlo in compagnia, dove seguire e proporre corsi, stage, attività laboratoriali, dove incontrarsi per riunioni e per fare incubazione d’impresa»

 

Il meridione si sta svuotando. Nell’ultimo ventennio il Mezzogiorno ha perso un milione e 113 mila abitanti, perlopiù giovani donne e uomini che hanno lasciato il proprio paese per andare a vivere più a nord. Negli anni, il destino dei nostri paesi sarà quello di Braia, dove il 10 dicembre si è spenta l’ultima abitante. Sarà quello di Calcata, di Civita di Bagnoregio e di tutti quei borghi che sono ora monumenti in pietra per turisti. Ma prima, ci saranno lunghi anni di declino, di incuria, di scarso interesse per il bene pubblico, di stasi e abbandono. I cinema chiuderanno, le biblioteche saranno a mezzo servizio e le uniche a fiorire saranno le sale slot, dove si perde chi è già perso.

Manduria non è nel suo momento migliore. Il saldo netto della popolazione è negativo. Sempre più gente sceglie di andar via. Noi, invece, siamo tornati. Vogliamo ristrutturare una antica masseria di famiglia e andare oltre alla semplice idea di ricezione turistica. L’abbiamo chiamata “La Controra”. Oltre a stanze destinate all’ospitalità, vorremmo creare un ampio spazio condiviso dove chi studia o lavora da remoto possa farlo in compagnia, dove seguire e proporre corsi, stage, attività laboratoriali, dove incontrarsi per riunioni e per fare incubazione d’impresa. La nostra rete internazionale sarà il target principale, perché ci piace l’idea di far scoprire il nostro territorio a chi viene da posti lontani. E perché anche noi, dopo tanti anni di assenza, veniamo da posti lontani. Ma il successo più grande lo avremo quando suoneranno alla porta i nostri concittadini, con un’idea, con la voglia di proporre un’attività per la cittadinanza e creare qualcosa insieme. Ciò che serve a molti paesi del sud è la collaborazione: tra le associazioni, tra i cittadini, tra il pubblico e il privato, tra anziani e giovani, tra uomini e donne. Noi siamo fiduciosi. Nonostante tutto.

Se vorrete contribuire a questo progetto contattateci con idee e proposte di collaborazione oppure contribuite alla nostra raccolta fondi per allestire lo spazio condiviso che sarà poi a disposizione di tutti noi.

Qui il link della raccolta fondi: https://www.gofundme.com/la-controra-a-project-for-a-glocal-rebirth

Buon anno a tutti

 

Simona Perrone

 

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA