MANDURIA - L'open day dell'istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” mette in vetrina laboratori e progetti che arricchiscono e aggiornano il curricolo classico
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - L'open day dell'istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” mette in vetrina laboratori e progetti che arricchiscono e aggiornano il curricolo classico

17/01/2019 11:04:17 - Manduria - Attualità

Le foto di una serata di festa per l’intera comunità scolastica del “Prudenzano”

Ogni anno, in tutte le scuole, il periodo in cui sono aperte le iscrizioni al primo anno dei vari cicli, si organizzano i cosiddetti open day. La scuola apre i battenti per consentire agli alunni e ai loro genitori di acquisire le informazioni necessarie al fine di operare una scelta ragionata riguardo al nuovo corso di studi da intraprendere.

In tale occasione alunni e genitori assistono ad esperienze di laboratorio presentate dagli studenti, mentre i dirigenti e i docenti sono a disposizione per offrire loro informazioni sul piano di studio e sui progetti che caratterizzano le scelte formative e educative della scuola.

Proprio questo è stato lo spirito dell’open day dell’istituto “Francesco Prudenzano”, rivolto ai futuri alunni delle prime classi della scuola secondaria di primo grado del prossimo anno scolastico, che si è svolto ieri sera. Una vera e propria festa nel corso della quale la scuola ha posto in vetrina gli strumenti utilizzati, oltre ai programmi didattici classici, in grado di aiutare gli studenti a crescere nel loro cammino di formazione.

Anche da tutte le foto che pubblichiamo a corredo dell’articolo, ben si evince come la ricerca di innovazione didattica si realizza nell’arricchimento e nell’aggiornamento del curricolo, al fine di ottenere lo sviluppo delle capacità critiche di ogni studente, ponendo le basi del suo successo nel percorso di apprendimento, di aggiornamento e di ricerca. Vari laboratori, affiancati ai progetti Pon in corso di realizzazione, utilissimi ai ragazzi per acquisire l’attitudine alla ridefinizione continua delle conoscenze, delle abilità e delle competenze richieste dalla complessa società contemporanea.

La promozione di attività di recupero delle carenze formative e di supporto al miglioramento dei processi di apprendimento, con particolare riguardo a tutti gli studenti portatori di bisogni educativi speciali, è attuata, in questa scuola, mediante una didattica di permanente attenzione al coinvolgimento di tutti gli studenti nel dialogo educativo per la valorizzazione dei singoli talenti.

Il potenziamento dell’offerta formativa attraverso l’utilizzo di metodologie didattiche, innovative e laboratoriali per il rafforzamento delle competenze e la valorizzazione delle eccellenze consente il raggiungimento della qualità degli apprendimenti e dell’inclusività della formazione mediante la vasta progettualità realizzata nell’ambito del PON 2014-2020 Sono stati gli stessi alunni della scuola “Prudenzano” a mostrare (come si può apprezzare dalle foto), le tante attività che vengono svolte e i anti ottimi risultati raggiunti.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA