MANDURIA – Oggi pomeriggio un convegno sui rischi del gas Radon promosso dal Comune di Manduria
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Oggi pomeriggio un convegno sui rischi del gas Radon promosso dal Comune di Manduria

30/01/2008 09:02:42 - Manduria - Attualità

Un pericolo nascosto, che uccide una persona ogni due giorni

 

E’ incolore, insapore e inodore. Un pericolo, ovvero, nascosto, che uccide una persona ogni due giorni.

Il gas Radon, diffuso in tutta Europa e anche in Italia, è un nemico invisibile e silenzioso che si stima causi la morte di una persona ogni due giorni per cancro ai polmoni. Si forma dalla rottura o dal decadimento dell’uranio contenuto naturalmente nelle rocce e nel sottosuolo. Una volta formatosi, come tutti i gas, tende a volatilizzarsi ed essere respirato da chi ne viene a contatto, a sua insaputa.

A questo rischio e alle disposizioni di legge è dedicato un incontro di studio che, promosso dal Comune di Manduria, si terrà oggi (mercoledì), alle 16, presso il museo del Primitivo dei Produttori di Manduria.

“Il Radon:tutela della salute, la tecnica, obblighi ed aspetti applicativi della legge regionale n° 30 del 2016 e norme correlate”: questo il tema preciso dell’incontro di studi, che sarà aperto dai saluti del commissario straordinario del Comune di Manduria Vittorio Saladino. Relazioneranno il biologo Vincenzo Carella (“Il Radon: la contaminazione ambientale e i rischi per la salute” il tema della sua relazione), il fisico dell’Arpa Dal di Brindisi Roberto Barnaba (“La legge regionale 3 novembre 2016 numero 30, le linee guida e le normative nazionali e comunitarie di riferimento”), il tecnico di prevenzione ambiente dell’Asl Spesal di Brindisi Emilio Longo (“La prevenzione per la salute e la sicurezza dei lavoratori ed equiparati esposti al Radon”) e l’ingegnere, espero qualificato in radio-protezione, Michele Bungaro (“La prevenzione e le tecniche di bonifica”).






img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA