MANDURIA – Ancora successi per le squadre di pallavolo del liceo ‘De Sanctis-Galilei’
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Ancora successi per le squadre di pallavolo del liceo ‘De Sanctis-Galilei’

25/02/2019 10:19:34 - Manduria - Attualità

Le squadre juniores si sono imposte sulle rappresentative dell’IISS “Perrone” di Castellaneta

Presso la palestra della sede “Galilei” del Liceo di Manduria si sono disputate le gare di pallavolo tra le rappresentative juniores”maschile e femminile dell’IISS “Perrone” di Castellaneta e il Liceo “De Sanctis Galilei” di Manduria, utili ai fini della qualificazione alla finale provinciale.

Le ragazze del “De Sanctis Galilei”, preparate atleticamente dai docenti di Scienze Motorie e Sportive, Rita Mele e Massimo Stranieri, hanno dimostrato un grande spirito agonistico e, nonostante il secondo set sia stato perso per soli due punti, non si sono perse d’animo: hanno saputo riprendere in mano la partita, riconquistando il vantaggio iniziale, senza lasciare alle avversarie alcuna possibilità di ritornare in partita. I parziali dei set hanno, infatti, riportato rispettivamente i lusinghieri punteggi di 25-13, 23-25, 25-20.

Eclatante, poi, l’esordio della squadra maschile, allenata dalla docente Elisa Cosma, che si è guadagnata la vittoria fino all’ultimo punto, stringendo i denti, ma dimostrando un incredibile spirito di squadra. Hanno riportato rispettivamente i punteggi di 25-10, 25-7, 25-6. 

L’evento sportivo si è, dunque, concluso con il meritato trionfo del liceo “De Sanctis Galilei”, frutto del duro impegno degli atleti dell’istituto manduriano e dei docenti, che hanno sapientemente seguito i ragazzi nel loro percorso di agonismo sportivo.

Puntuale è giunto il plauso da parte del dirigente scolastico, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, che nell’elogiare gli studenti impegnati nell’attività atletica, ha voluto sottolineare come sia importante oggigiorno riqualificare lo sport nei suoi aspetti morali ed educativi, con particolare attenzione all’ambito scolastico, avviando i giovani alle varie discipline sportive, individuali e di squadra, in quanto le une consentono allo studente di apprendere valori quali il rispetto delle regole, l’abitudine al sacrificio e alla lealtà, intesi come condotta di vita e non limitati alla competizione, le altre permettono di acquisire anche il rispetto per il prossimo, l’abitudine alla solidarietà e alla collaborazione reciproca.  

 

Viola D’Abramo, Silvia Lamusta, Alessia Pichierri, Valentina Polimeno

Foto a cura di: Ludovica Filomena

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA