MANDURIA – Gli studenti delle classi terze della scuola secondaria Marugj-Frank hanno assistito alla rappresentazione della Madama Butterfly al Petruzzelli
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Gli studenti delle classi terze della scuola secondaria Marugj-Frank hanno assistito alla rappresentazione della Madama Butterfly al Petruzzelli

07/03/2019 08:24:41 - Manduria - Attualità

Immersi nella magica atmosfera del “Petruzzelli”, gli alunni sono rimasti affascinati dalla meravigliosa struttura del teatro e anche questa volta il loro approccio all’opera è stato positivo ed entusiasmante

 

Le classi terze della scuola secondaria “Marugj-Frank” dell’istituto comprensivo “M. Greco” hanno partecipato all’opera “Madama Butterfly”, rappresentata nel teatro Petruzzelli a Bari.

Immersi nella magica atmosfera del “Petruzzelli”, gli alunni sono rimasti affascinati dalla meravigliosa struttura del teatro e anche questa volta il loro approccio all’opera è stato positivo ed entusiasmante.

La partecipazione all’opera è stata incentivata dai professori De Donno A., Montesardo R. e De Luca G., al fine di valorizzare il grande potenziale dell’opera lirica sul piano educativo: una scuola dei sentimenti e delle emozioni il cui valore formativo non si limita alle competenze specialistiche ma si estende alla sfera generale dell’educazione dei giovani e alla crescita della loro personalità.

E’ importante considerare l’opera come multilinguaggio: il rapporto testo-musica-scena , rapporto essenziale per la comprensione dell’opera lirica, vede l’intreccio di più linguaggi (iconico, musicale, verbale). Questi codici, presenti nella didattica scolastica in modo prevalentemente separato (arte e immagine, musica, letteratura), possono trovare nell’opera lirica una sintesi mirabile, capace di esprimere e suscitare emozioni. La potenza del multilinguaggio favorisce inoltre la prospettiva della trasversalità del sapere e quindi dell’interdisciplinarità, che per sua natura abbraccia filosofia, arte, musica, letteratura, scienza, etc, offrendo nello specifico occasioni di intraprendere percorsi interculturali, di educazione all’affettività, di scrittura creativa, di tecniche espressive e pittoriche, di approfondimenti di periodi storici e di conoscenza della biografia e dei grandi autori musicali. L’opera offre alla scuola diversi elementi di incrocio con la sua didattica, non solo nel campo dell’educazione musicale ma anche nelle discipline linguistiche, storiche, visive e scientifiche.

L’ istituto comprensivo “M. Greco” promuove iniziative scolastiche che portano a stimolare la curiosità degli alunni, convinti che non si può trasmettere la nostra cultura alle nuove generazioni e formare l’identità di un cittadino italiano prescindendo dall’opera lirica.

 

 

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA