MANDURIA – Oltre 39 milioni di euro di investimenti nel triennio per le opere pubbliche
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Oltre 39 milioni di euro di investimenti nel triennio per le opere pubbliche

13/03/2019 09:21:20 - Manduria - Attualità

Approvato il programma triennale delle opere pubbliche: ecco l’elenco

Oltre 39 milioni di euro di investimenti nel triennio per le opere pubbliche. Di questa somma, 8 milioni e mezzo saranno spesi quest’anno, 19 milioni nel 2020 e 11 milioni e mezzo nel 2021.

Il Comune di Manduria ha approvato il piano triennale delle opere pubbliche. Ecco gli intervento previsti dalla commissione straordinaria.

Manutenzione delle strade interne: 248mila euro, con fondi comunali (primo anno); ristrutturazione dell’edificio comunale (ex ufficio postale) di Uggiano Montefusco, da adibire a centro per anziani: 150mila euro con mutuo (primo anno); rigenerazione urbana SISUS con Comune di Maruggio, POR Puglia 2014- 2020: 4 milioni e mezzo (secondo anno 3,5 milioni, terzo anno un milione); completamento delle opere di manutenzione straordinaria dello stadio “Di Mitri”, finalizzati all`ottenimento del certificato di agibilità: 150mila euro, con fondi di bilancio (primo anno); project financing di iniziativa pubblica per cimitero comunale: 18.796.793 euro (primo anno 1.796.793, secondo e terzo anno 8,5 milioni); costruzione di opere di urbanizzazione primaria (acquedotto, fognatura, pubblica illuminazione e strade) in Manduria; 428.331 euro, con mutuo (primo anno); ampliamento e completamento della rete idrica e fognaria nel territorio comunale; 129mila euro, con fondi di bilancio (primo anno); messa in sicurezza discarica “Li Cicci”; un milione e mezzo, con finanziamento regionale (primo anno); manutenzione straordinaria e riqualificazione di piazza Maria Ausiliatrice: 150mila euro, con fondi di bilancio (primo anno); manutenzione straordinaria della scuola elementare “Prudenzano”: 450mila euro, finanziamento MIUR - PON (primo anno); ristrutturazione palazzo di proprietà comunale, da adibire a biblioteca e sala convegni: 5 milioni di euro, finanziamento CIPE (un milione primo anno, due milioni secondo e terzo anno); manutenzione straordinaria pattinodromo: 155mila euro, di cui 93.750 con fondi regionali e 31.250 con fondi di bilancio (primo anno); realizzazione centro comunale di raccolta rifiuti differenziati a S. Pietro in Bevagna: 300mila euro, con fondi regionali (primo anno); ristrutturazione e adeguamento norme di sicurezza scuola “Sacra Famiglia”: 350mila euro, con finanziamento regionale (100mila euro primo anno e 250mila euro secondo anno); progetto per la realizzazione di “Area attrezzata a parcheggio ecosostenibile in Zona Chidro”; 500mila euro, finanziamento regionale (primo anno); sistemazione e riqualificazione di Piazza Giovanni XXIII: 750mila euro con fondi regionali (200mila primo anno e 550mila secondo anno); rinaturalizzazione area fiume Chidro e realizzazione di centro logistico-operativo delle riserve naturali: un milione e 300mila euro, finanziamento Fers (primo anno);

sistemazione sedi viarie (via dei Pittospori, via delle Tamerici) soggette ad allagamento nella frazione di San Pietro in Bevagna: 250mila euro, fondi bilancio (secondo anno); rete idrico-fognante nelle narine (Torre Colimena e zona Chidro): 4 milioni di euro con finanziamento dellAutorità Idrica Pugliese (secondo anno).





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA