Forum su Buone pratiche in biodiversità stamani a Manduria
  • martedì 04 febbraio 2025

Forum su Buone pratiche in biodiversità stamani a Manduria

15/03/2019 10:01:21 - Manduria - Attualità

Il dott. Patrizio Fontana descriverà l’operato del Centro Territoriale di Prima Accoglienza della Fauna Selvatica omeoterma, accolto nelle Riserve Naturali Regionali del comune di Manduria

 

Stamani si svolgerà un forum divulgativo sulle “Buone pratiche in biodiversità”, con inizio lavori ore 9.30 presso la ex chiesa di Santa Croce in via S. Antonio, sede del Centro di Educazione Ambientale di Manduria. Il CEA in questo modo si prepara all’incontro, più articolato, che organizzerà nel mese di maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità. Il forum odierno, ad ingresso libero, gode dell’accreditamento dell’Ordine Provinciale di Taranto dei Dottori Agronomi e Forestali il cui presidente. Gianrocco De Marinis darà il via ai lavori.

Dopo i saluti delle autorità, il dott. Patrizio Fontana descriverà l'operato del Centro Territoriale di Prima Accoglienza della Fauna Selvatica omeoterma, accolto nelle Riserve Naturali Regionali del comune di Manduria, ricordando i preziosi esemplari ricoverati e il loro alto valore biologico. Il dott. Cirelli, biologo, parlerà inoltre delle tartarughe marine del Golfo di Taranto, descrivendo le competenze del Centro Recupero di Policoro con cui collabora ed indicherà le modalità con cui tutti noi possiamo contribuire al loro operato.

Successivamente l’ornitologo dott. La Gioia ci farà conoscere l’avifauna sinantropica, quella cioè che ha scelto di vivere nei centri abitati. Un esempio è l’elegante Grillaio, rapace ormai inquilino fisso di tutte le nostre antiche chiese. Quando questo tipo di fauna diventa un problema, come nel caso dei piccioni, sarà indicata la corretta tecnica multimodale per contenerla, rivolta in particolar modo agli Enti comunali che vogliono affrontare questo problema. Infine Pino Monaco, di Apis apicoltori pugliesi, ci farà affacciare nell’incantevole mondo dell'apicoltura, in chiave non tecnica, ma indicando gli aspetti che rendono l’allevamento delle api una ricchezza della biodiversità. Il forum è organizzato dal CEA di Manduria col sostegno di Popularia onlus, delle Riserve Naturali Regionali orientate del litorale tarantino orientale e di “Biodiversità in Rete”. Ai Dottori Agronomi e Dottori Forestali partecipanti verranno riconosciuti i CFP.

Ulteriori informazioni sul forum al 331.9768753.

Nelle foto: il dott. Fontana con un Falco di Palude e un Grillaio ferito ricoverato nel Centro





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA