Il Movimento Turismo del Vino Puglia a ProWein 2019
  • martedì 04 febbraio 2025

Il Movimento Turismo del Vino Puglia a ProWein 2019

17/03/2019 11:55:35 - Manduria - Attualità

Da oggi fino al 19 marzo a Düsseldorf le aziende socie per promuovere i regimi di qualità: ecco le cantine di Manduria che hanno aderito

 

Si rinnova per le cantine del Movimento Turismo del Vino Puglia l'appuntamento a Düsseldorf con ProWein, la fiera del vino in programma da oggi fino al 19 marzo prossimi. L’evento si conferma la manifestazione di punta del settore a livello internazionale, e anche per questa 25esima edizione richiamerà nel cuore dell’Europa buyers, giornalisti e operatori da tutto il mondo.

Il Consorzio organizzerà e coordinerà la presenza in fiera di 32 cantine socie che proporranno il meglio della loro produzione per accrescere la presenza in Germania – primo mercato europeo per l’export del vino italiano – e per cogliere opportunità provenienti da altri Paesi. Nei loro stand, le aziende promuoveranno i vitigni autoctoni che rappresentano la forza dell’enologia regionale e i regimi di qualità: Dop, Docg, Igp, Biologico e Prodotti a marchio della Puglia.

ProWein è il più importante evento del mondo vitivinicolo internazionale – dichiara la Presidente del Consorzio Maria Teresa Basile Varvaglione – e quest’anno è ancora più importante, dato che ricorrono i 25 anni della manifestazione. Il Movimento non si presenta impreparato all’appuntamento: la presenza dei nostri soci in fiera è cresciuta ancora, quantitativamente e qualitativamente. Presenteremo agli operatori, buyer, sommelier e addetti della stampa internazionale il meglio della nostra produzione, con una panoramica ancora più ricca e ampia delle Doc, Docg e Igp di tutta la regione. E siamo pronti a invitarli a casa nostra, per scoprire le bellezze della nostra terra e conoscere a fondo quanto lavoro e quanto impegno riversiamo in ogni calice.”
Delle 32 aziende socie presenti a ProWein, 20 parteciperanno all'interno del Padiglione 16 stand A31, nell'area istituzionale allestita dalla Regione Puglia – Assessorato all'Agricoltura in collaborazione con Unioncamere Puglia. Saranno presenti:  Alberto Longo - Lucera (Fg), Apollonio - Monteroni (Le),Botromagno - Gravina in Puglia (Ba),  La Cantina di Ruvo di Puglia - Ruvo di Puglia (Ba), Cantore di Castelforte - Manduria (Ta), Carvinea - Carovigno (Br),Castel di Salve - Depressa di Tricase (Le), Conte Spagnoletti Zeuli - Andria, Coppi - Turi (Ba), Cosimo Taurino - Guagnano (Le), De Falco - Novoli (Le),Duca Carlo Guarini - Scorrano (Le), Felline - Manduria (Ta), Feudi di Guagnano - Guagnano (Le), L'Antica Cantina - San Severo (Fg), La Cantina di Andria- Andria, Mirvita Opificium ArteVino - Minervino Murge (Bt), Mottura - Tuglie (Le),  Trullo di Pezza - Torricella (Ta), Vetrere - Taranto. 
Fuori dallo stand Puglia presenti le aziende Amastuola - Crispiano (Ta), Cantele - Guagnano (Le), Cantina di San Donaci - San Donaci (Br), Jorche - Torricella (Ta), Li Veli - Cellino San Marco (Br), Mocavero - Arnesano (Le), Palamà - Cutrofiano (Le), Paolo Leo - San Donaci (Br), Rivera - Andria, Masseria Surani - Manduria (Ta), Torrevento - Corato (Ba), Varvaglione - Leporano (Ta).

Due gli strumenti che supporteranno l’azione di promozione e informazione: la mappa “Puglia – Dop, Docg, Igp” e il portale www.mtvpuglia.it 

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA