MANDURIA – Un'escursione archeo-botanico e paesaggistica oggi pomeriggio in una delle aree più suggestive del territorio manduriano
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Un'escursione archeo-botanico e paesaggistica oggi pomeriggio in una delle aree più suggestive del territorio manduriano

30/03/2019 09:35:19 - Manduria - Attualità

Gli escursionisti potranno ammirare la grande biodiversità delle riserve regionali, immergendosi in paesaggi incantevoli, e, inoltre, potranno fare un tuffo nel passato visitando l’area archeologica messapica di località “Castelli”

Un’esperienza unica, a contatto con la natura e la storia.

Il circolo Legambiente di Manduria (partner delle Riserve Regionali del Litorale Tarantino Orientale nell’ambito del progetto “Biodiversità in Rete” del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), in collaborazione con Popularia, propongono, per oggi pomeriggio (sabato), un’escursione archeo-botanico e paesaggistica in una delle aree più suggestive del territorio manduriano, con guida gratuita.

Il luogo d’incontro è bosco Cuturi, alle ore 15.30. La lunghezza del percorso è di 4 chilometri. Gli escursionisti potranno ammirare la grande biodiversità delle riserve regionali, immergendosi in paesaggi incantevoli, e, inoltre, potranno fare un tuffo nel passato visitando l’area archeologica messapica di località “Castelli”. Infatti, l’itinerario prevede la visita della necropoli e dei resti dell’antica città messapica di Felline, per poi attraversare la splendida macchia mediterranea della contrada “Monte dei Diavoli”, percorrendo vecchi sentieri circondati da piante di lentisco, di mirto, corbezzoli, lecci e antichi granai ipogei.

Infine sarà possibile visitare il secolare bosco dei Cuturi, testimonianza dell’antica foresta di lecci che un tempo ricopriva gran parte del territorio di questa zona. Un percorso studiato per evidenziare tutti gli aspetti più interessanti dell’area orientale della provincia, oltre che quelli storici, archeologici e paesaggistici, anche quelli strettamente naturalistici. Infatti, ammirando la straordinaria biodiversità di questa zona, si potranno osservare dal vivo i vari ambienti e tutti gli stadi evolutivi della vegetazione dalla pseudo steppa, alla gariga, alla macchia evoluta, fino ad arrivare bosco.

Per partecipare, la prenotazione è obbligatoria rivolgendosi ai seguenti numeri: 349.6593140 e 339.7883603.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA