MANDURIA - Per il terzo anno consecutivo riparte il progetto PugliAmica - Vivere nei Parchi
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Per il terzo anno consecutivo riparte il progetto PugliAmica - Vivere nei Parchi

09/04/2019 09:41:35 - Manduria - Attualità

Nella splendida cornice delle Riserve Naturali gli esperti faranno conoscere ai partecipanti lo yoga, le tecniche del pilates e la nuova disciplina dell’aero yoga che, con l’ausilio di speciali “amache”, permette di sfidare la gravità e di ritrovare equilibrio, benessere e consapevolezza del proprio corpo

 

Per il terzo anno consecutivo riparte il progetto “PugliAmica - Vivere nei Parchi”, interamente finanziato dalla Regione Puglia e finalizzato al miglioramento delle condizioni di vita e di salute attraverso lo svolgimento di attività ricreative e sportive all’aria aperta.

Tante le adesioni nei primi due anni, durante i quali le iniziative sono state svolte nelle giornate di sabato e domenica nella splendida cornice delle Riserve Naturali del Litorale Tarantino Orientale, proclamando lo sport come protagonista.

Varie le attività che si svolgeranno, sempre di sabato e di domenica, per la terza edizione del progetto e che saranno realizzate nei periodi aprile-giugno e settembre-ottobre. Il programma, consultabile sul sito https://www.vivereneiparchipuglia.it/, comprenderà gli appuntamenti “Naturalmente in forma” e “Il gusto della tradizione”, dedicati rispettivamente all’apprendimento delle giuste pratiche atte al raggiungimento del benessere psicofisico ed alla riscoperta dei sapori tipici della tradizione locale.

Anche quest’anno gli esperti faranno conoscere ai partecipanti lo yoga, le tecniche del pilates e la nuova disciplina dell’aero yoga che, con l’ausilio di speciali “amache”, permette di sfidare la gravità e di ritrovare equilibrio, benessere e consapevolezza del proprio corpo. Novità di questa terza edizione di “PugliA mica” saranno le giornate dedicate al trekking nei luoghi delle Riserve Naturali, attività divenuta un “must” per quanti intendano immergersi nell’essenza del territorio e conoscere la storia antichissima di insediamenti scomparsi da millenni oggi custoditi da una natura ancora incontaminata. Non mancherà anche il laboratorio di pizzica, la popolare ed ormai celebre danza folcloristica salentina.

In quest’ottica un connubio felice, se effettuato con equilibrio, è quello tra sport e gastronomia. A tal proposito una sessione al mese sarà svolta da esperti del settore che guideranno gli ospiti alla scoperta delle eccellenze culinarie locali attraverso un percorso che prevede degustazioni di prodotti enogastronomici.

Il primo appuntamento c’è stato ieri mattina presso Salina Monaci, mentre per domenica prossima lo sfondo delle attività sarà il bellissimo Bosco dei Cuturi.

L’adesione è gratuita. Per un più efficace monitoraggio dei miglioramenti delle condizioni di salute e dello stato di benessere degli iscritti si richiede una costante partecipazione agli appuntamenti. Info litoraletarantino@libero.it oppure 320/1570633.

 






img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA