MANDURIA – Depuratore, l'avv. Linzola ha inviato all'avv. Di Lauro un dettagliatissimo “vademecum” sulle iniziative da adottare, finalizzate al ricorso
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Depuratore, l'avv. Linzola ha inviato all'avv. Di Lauro un dettagliatissimo “vademecum” sulle iniziative da adottare, finalizzate al ricorso

12/04/2019 09:30:45 - Manduria - Attualità

Ora è importante individuare le persone che hanno ricevuto una lettera di esproprio in questi ultimi giorni, al fine di poter accedere agli atti

 

«L’avv. Linzola mi ha inviato un dettagliatissimo “vademecum” sulle iniziative da adottare, finalizzate al ricorso. Vademecum che non rendo pubblico per ovvi motivi di strategia, ma di cui possiamo parlare in privato».

A pochi giorni dalla riapertura del cantiere del depuratore consortile (Regione e Aqp hanno indicato lunedì 15 aprile la data per l’avvio dei lavori), a Manduria e nella vicina Avetrana si perfezionano le “strategie” da seguire per opporsi, giuridicamente, alla scelta dell’area in cui far sorgere l’impianto.

«Preannuncio che occorre individuare fin da subito le persone che hanno ricevuto una lettera di esproprio in questi ultimi giorni, al fine di poter accedere agli atti» precisa l’avv. Francesco Di Lauro, presidente dell’associazione “Azzurro Ionio”, che ha coinvolto il legale milanese Linzola, quale esperto in materia ambientale, con l’incarico di difendere comitati e associazioni in lotta. «Occorre che siano proprio i destinatari della lettera a richiedere l’accesso agli atti».

Prosegue, intanto, la raccolta di fondi lanciata attraverso facebook: sinora sono stati donati poco più di 1.400 euro, su i circa 5mila necessari. Parte di quella somma è stata già utilizzata per le spese sostenute dall’avvocato milanese per venire a Manduria.

«Vi comunico che molte sono le persone che vogliono contribuire senza passare da facebook» rende noto Francesco Di Lauro. «Altre lo faranno in seguito, quando il ricorso avrà preso maggior corpo. Di tutte queste donazioni sarà naturalmente reso conto nel migliore dei modi possibili. Contribuire non significa impegnarsi a firmare il ricorso, ma quest’ultimo dovrà essere quanto meno firmato da chi ha interessi minacciati dal progetto.

La cifra di 5000 euro indicata comprende onorario dell’avv. Linzola, il contributo unificato per l’iscrizione del ricorso e i costi di almeno due viaggi necessari per udienze innanzi al Tar».

Nel frattempo si sta vagliando la possibilità di un’altra manifestazione pacifica nell’area del sito scelto, da tenersi lunedì, in concomitanza con l’inizio dei lavori.






img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA