MANDURIA – Nominata la commissione che dovrà giudicare le due proposte di gestione del parco archeologico e dei due musei comunali
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Nominata la commissione che dovrà giudicare le due proposte di gestione del parco archeologico e dei due musei comunali

23/04/2019 08:41:23 - Manduria - Attualità

Vi fanno parte la funzionaria archeologa della Soprintendenza Serena Strafella e i docenti universitari Donato Coppola e Giovanni Matronuzzi

 

Nominata la commissione che dovrà giudicare le due proposte di gestione del parco archeologico e dei due musei comunali che sono giunte a Palazzo di Città.

Si tratta di Serena Strafella, funzionaria archeologa della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto (sarà la presidente della commissione), di Donato Coppola, docente di Archeologia dell’Università di Bari (componente) e di Giovanni Mastronuzzi, docente di Archeologia Classica dell’Università di Lecce (componente).

A loro il non facile compito di scegliere la proposta che meglio potrebbe garantire la migliore fruizione e la valorizzazione del parco archeologico, del museo archeologico dell’ex convento degli Agostinaini e del museo civico dell’ex monastero delle Servite.

Come è noto, a Palazzo di Città sono arrivate due proposte di gestione, con allegati i piani operativi. La prima è di un’associazione tra imprese composta da Polisviluppo e Museion; la seconda è di una cordata tutta manduriana, che ha in Spirito Salentino la capofila e che è composta anche da Pro Loco, Vento Refolo, Legambiente, Popularia, Coldiretti e Studio Damatra.

Entrambe le cordate hanno presentato un piano di sostenibilità finanziaria e, soprattutto, l’idea gestionale, le risorse umane e materiali che si intendono impiegare, la natura e l’articolazione dei servizi che si intende svolgere.

E’ ritenuta altresì indispensabile la presenza nello staff di gestione di risorse umane con profili professionali afferenti i servizi gestionali del bene culturale in oggetto, in particolare: un archeologo specializzato, almeno 2 soggetti con abilitazione per l’esercizio della professione di guida turistica e di accompagnatore turistico; almeno 2 soggetti di comprovata capacità e conoscenza della lingua inglese.






img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA