MANDURIA - Associazioni e partiti segnalano un'alterazione dello stato dei luoghi in area naturale protetta
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Associazioni e partiti segnalano un'alterazione dello stato dei luoghi in area naturale protetta

27/04/2019 10:00:06 - Manduria - Attualità

L’esposto, di cui vi forniamo il testo, inviato alla Commissione straordinaria e alle istituzioni competenti

«Con la presente i sottoscritti, a titolo personale ed in rappresentanza delle sottoscritte associazioni, segnalano agli Enti in indirizzo quanto appresso : da circa tre settimane in zona Salina di Manduria, all’interno dell’area naturale protetta ‘Salina dei Monaci’, sono in corso lavori edili e di perimetrazione di lotto a macchia mediterranea, con evidente alterazione dello stato dei luoghi, come da foto che si allegano, scattate in data odierna. I manufatti, consistenti in muro a secco lungo tutto il perimetro del lotto e realizzato nella macchia, ampio ingresso con colonne, sbancamento e scarico di materiale di sedime, centralina di attacco alla corrente elettrica, sono collocati in aderenza ad un esercizio di sosta camper, giusto alla fine della strada in asfalto, procedendo verso sud sul lato opposto al mare.

Sul posto non esiste alcuna indicazione della natura dei lavori, del direttore e del committente degli stessi, dell’atto concessorio eventualmente concesso, non esistendo alcuna tabella indicativa a riguardo.

Vogliano pertanto gli Enti preposti disporre SENZA INDUGIO IL SEQUESTRO PREVENTIVO dell’intero cantiere in attesa di conoscere se esiste, in che misura, da quale momento e il titolo abilitativo agli stessi, con riserva di adire l’autorità giudiziaria anche per i reati previsti dalla L.R. del 23 dicembre 2002 n.24, poiché in caso di inerzia, si permetterebbe di fatto che un eventuale reato, come ad esempio quello di distruzione ed alterazione di bellezze naturali, sia portato ad ulteriori conseguenze, in presenza o meno di ‘concessioni’ varie, come più volte accaduto in lotti immediatamente contigui a quello in oggetto e, più in generale, in tutta l’area naturale protetta».

In fede

Per la Federazione Verdi Manduria i portavoce Silvia Biasco e Gregorio Mariggiò

Per Archeoclub d’Italia, sede di Manduria, la presidente Anna Maria D’Andria

Per Manduria Lab, Cecilia de Bartholomaeis e Tullio Mancino

Per i Giovani per Manduria, Federica Perrucci e Fabiano Comes

Per Legambiente, il presidente Giuseppe De Sario

Per Pro Loco Manduria, il presidente Domenico Sammarco





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA