MANDURIA – Depuratore, parlano gli stranieri che vivono nella zona Urmo
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Depuratore, parlano gli stranieri che vivono nella zona Urmo

28/04/2019 07:42:19 - Manduria - Attualità

«Se in Germania avessero la fortuna di avere un posto come quello in cui dovrà sorgere il depuratore consortile, sarebbe sicuramente una zona naturalistica protetta: una natura così delicata e generosa merita di essere salvaguardata, per sempre»

 

Nell’area del cantiere del nuovo depuratore vivono anche diversi cittadini stranieri: c’è chi vi trascorre le vacanze e c’è anche chi vive tutto l’anno in questa vera e propria oasi naturale. Proprio questi cittadini stranieri ieri pomeriggio hanno tenuto una conferenza stampa per esprimere un’opinione sull’intervento dell’uomo che sta per stravolgere l’area adiacente alle Riserve Naturali e alla contrada “Urmo-Belsito”.

“Sono persone che hanno investito, comprando case altrimenti abbandonate, le hanno ristrutturate, o ne hanno costruite di nuove, non abusive, pagando le tasse ai vari comuni, dando lavoro a tanti piccoli imprenditori che lavorano nell’edilizia” è riportato in una nota dell’associazione Save the Sea – Save the Future. “Hanno creato giardini bellissimi al posto di campi abbandonati a rischio di incendio, rispettando la flora locale. Acquistano vigneti ed uliveti, ripristinando i muretti a secco e le colture, dando lavoro a contadini, agronomi e potatori, creando piccole attività, magari vendendo olio e vino nei paesi d’origine.

Possiamo dire che una piccola economia gira intorno a queste persone che credono e investono in questa terra. Non è solo una questione puramente economica, una rivalutazione del prezzo dei terreni e delle case, è anche una riscoperta della vita in campagna, un’ibridazione di culture diverse, un’apertura del territorio verso il mondo: anche grazie all’arrivo di gente da ogni dove, è diventato un posto migliore.

Ma vivere in questi posti isolati ed abbandonati da Dio non è facile, perché non ci sono servizi, anche i più basilari come acqua e fogna, quindi bisogna dotarsi di pozzo o cisterna e fossa biologica, e spesso salta anche la luce. Poi ci sono i ladri, che rubano di tutto, e quindi bisogna barricarsi, dotarsi di allarmi e vigilanza privata, perché qui vigili e polizia non esistono, anche se siamo in Italia e si pagano le tasse comunali, provinciali, regionali, statali. Come se non bastasse le strade sono buie, spesso non asfaltate o ridotte in condizioni pietose, per non parlare della situazione rifiuti, una vera vergogna!

Infine ecco la spada di Damocle che ora pende sulla loro come sulla nostra testa: il depuratore consortile di Sava, Manduria e delle marine, che stravolgerà l’area”.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA