MANDURIA – La vicenda di Antonio Stano in un colloquio, attraverso facebook, fra Giuseppe Pio Capogrosso e Dante Pastorelli
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – La vicenda di Antonio Stano in un colloquio, attraverso facebook, fra Giuseppe Pio Capogrosso e Dante Pastorelli

10/05/2008 12:28:44 - Manduria - Attualità

«La nostra Manduria deve tornare ad essere una grande famiglia, unita e fornace di spiriti forti, liberi e dai grandi ideali»

 

Vi proponiamo un significativo colloquio che abbiamo trovato in un profilo facebook fra due operatori culturali: l’avvocato Giuseppe Pio Capogrosso e il poeta, che da anni vive in Toscana pur avendo avuto in natali a Manduria, Dante Pastorelli. Pensieri e parole sui quali, a nostro avviso, occorrerebbe riflettere e meditare…

Dante Pastorelli: «Mi auguro che quest’appello alla presa di coscienza non si esaurisca nell’emozione di un giorno, ma che sia la prima pietra per riedificare la Manduria sana, laboriosa, ricca di solidarietà e umanità, moralità e religiosità, che vive nei miei ricordi con immutato amore pur nella lontananza».

Giuseppe Pio Capogrosso: «Spero che i nostri ragazzi sappiano farsi promotori di quel cambiamento che noi adulti abbiamo invano voluto, senza riuscirci».

Dante Pastorelli: «Io ormai, dal mio “esilio”, non posso far niente. Tu e tante altre persone, non tutte, purtroppo, a me note, forgiate nell’onestà, nella dignità, nella cultura, nel culto della famiglia, nell’amore per la comune terra, saprete continuare a dar l’esempio e ad educare giovani e meno giovani ai principi, ai valori “non negoziabili” in campo civile e morale. La nostra Manduria deve tornare ad essere una grande famiglia, unita e fornace di spiriti forti, liberi e dai grandi ideali. Quelli che io tra quelle strade, in quelle zolle rosse, in mezzo a quella cittadinanza operosa ho assorbito e cercato sempre di onorare».

Giuseppe Pio Capogrosso: «Invece, proprio da quello che definisci il tuo “esilio” continui a darci lezioni di grande civiltà e, soprattutto, di civismo.

Fossero in tanti, i manduriani non residenti, a darci una così bella testimonianza di affetto e di vicinanza.

Ai manduriani di qui voglio estendere il tuo invito a ben operare, tutti insieme, per il bene della nostra comunità, mettendo da parte divisioni ideologiche, politiche e sociali».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA