MANDURIA - Nuovo evento culturale dell'associazione Cicatrici: si parlerà di donne, di bambini e di violenza, ma anche di libri e di emozioni
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA - Nuovo evento culturale dell'associazione Cicatrici: si parlerà di donne, di bambini e di violenza, ma anche di libri e di emozioni

17/05/2019 20:08:32 - Manduria - Attualità

In programma l’incontro con la scrittrice Deborah Alice Riccielli

 

A Manduria si ritorna a parlare di donne, di bambini e di violenza, ma anche di libri e di emozioni. In prima fila, ancora una volta, l’associazione “Cicatrici”, da tempo attiva nell’organizzazione di forum e dibattiti su tematiche che, purtroppo, oggi sono molto attuali nella città messapica.

Domenica, alle 18,30, presso il chiostro dell’ex monastero delle Servite, “Cicatrici” proporrà l’evento intitolato “Sylvia e le altre”.

«Maggio è da anni il mese dedicato alla lettura e l’appuntamento promosso dall’associazione manduriana si inserisce proprio all’interno dell’edizione 2019 de “Il Maggio dei Libri”» è la premessa dell’associazione “Cicatrici”. «L’associazione propone l’incontro con la scrittrice Deborah Alice Riccielli, autrice del testo “Mille e più farfalle”, quattro racconti, quattro storie di donne, di bambini, maternità, ma anche di violenza assistita».

In questa occasione, il percorso portato avanti dall’associazione manduriana si è intrecciato all’impegno del centro educativo “Il Melograno”.

«Grazie alla dedizione della sua dirigente, Carmen Spinuso, e alle tante mamme che hanno voluto partecipare, si è dato vita ad un gruppo di lettura, che non ha solo avuto modo di leggere in anteprima il testo, ma che ha anche, interpretato e condiviso insieme il tessuto narrativo ed emotivo, convogliando emozioni, paure e desideri relativi al grande tema della genitorialità. Ed è proprio dall’esperienza di questo intenso gruppo di lettura che verranno fuori le domande per l’autrice, tutte a partire dalla prospettiva della maternità. Ad impreziosire la serata, le letture sceniche tratte dal testo interpretate dall’attrice Enza Merico».

L’evento, però, non si limiterà esclusivamente a presentare il libro: per “Cicatrici”, infatti, ogni appuntamento è un prezioso strumento di riflessione, discussione e crescita. Ecco perché, insieme all’autrice Deborah Riccelli, interverranno anche Annalisa Cardone, psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice dell’Area di Prevenzione e Tutela Salute Donna della Regione Marche e l’assistente sociale Anna Solidoro, nonché segretaria dell’associazione e direttrice di una Casa Rifugio ad indirizzo segreto che accoglie donne e bambini in stato di difficoltà: con la loro esperienza professionale, ci parleranno di minori e violenza assistita.

La violenza, in ogni sua forma, non aspetta. Per fortuna neppure la cultura e il desiderio di continuare sulla strada della crescita personale e sociale.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA