MANDURIA – Un anziano ha una crisi di panico e un gruppo di ragazzi lo soccorre, facendo intervenire la Polizia. Ecco il volto buono della gioventù manduriana
  • martedì 04 febbraio 2025

MANDURIA – Un anziano ha una crisi di panico e un gruppo di ragazzi lo soccorre, facendo intervenire la Polizia. Ecco il volto buono della gioventù manduriana

28/05/2019 11:00:40 - Manduria - Attualità

L’articolo sulla vicenda, pubblicato ieri da “La Gazzetta del Mezzogiorno”, ripreso e commentato dall’inviato di Mediaset Remo Croci

 

Un anziano, alla guida di un’auto, si smarrisce in un quartiere della periferia della città messapica. In suo soccorso arrivano un gruppo di ragazzi e, grazie anche all’immediato intervento della Polizia, si risale all’identità dell’anziano e alle generalità dei suoi familiari.

A poche settimane dalla triste vicenda del pensionato Antonio Stano e della baby gang degli “orfanelli”, ecco un esempio, concreto, dell’altro volto di Manduria. Non tutti i ragazzi, evidentemente, sono privi di valori e si accaniscono contro i più deboli della società, così come è altrettanto vero che non tutta la città è “omertosa”.

Ci sono anche dei ragazzi sempre pronti a tendere la mano a chi ha bisogno, dimostrando solidarietà e altruismo. E’ il caso di Pierpaolo Pichierri (savese, che si trovava a Manduria un paio di sere fa), di Paolo Pezzarossa, Pietro Pecoraro, Giovanni Destrati e di altri coetanei della loro comitiva, tutti di Manduria. Intorno alle 21,30, quando di solito si decide come e dove trascorrere le serate, notano un anziano di circa 75 anni che parcheggia la propria auto in una zona del quartiere “Barci” in cui i ragazzi, in quel momento, sostavano. L’anziano è sceso dall’abitacolo e ha chiesto aiuto: non riusciva più ad orientarsi e, quindi, a ritrovare la via della propria abitazione.

Senza esitare, i ragazzi hanno tranquillizzato l’anziano e hanno chiesto l’intervento della Polizia. Giunti sul posto dopo pochi minuti, i poliziotti hanno deciso di accompagnare l’anziano nei uffici del Commissariato di Manduria. D’intesa con i poliziotti, l’auto dell’anziano è stata guidata da uno dei ragazzi, Pierpaolo Pichierri, che ha seguito la Volante sino al Commissariato.

Grazie ai documenti trovati nel portafoglio dell’anziano, la Polizia è risalita alle generalità dei familiari, che sono stati contattati per riportare a casa il loro caro. Si è appreso che l’anziano, soprattutto quando è buio, accusa attacchi di panico e, quindi, tende a perdere l’orientamento.

Ai ragazzi i complimenti dei poliziotti e un dono in busta chiusa da parte della famiglia dell’anziano come segno di gratitudine.

L’articolo, pubblicato ieri da “La Gazzetta del Mezzogiorno”, è stato pubblicato e commentato nel proprio profilo facebook dall’inviato di Mediaset Remo Croci. Ecco il suo commento.

«La notizia di cronaca arriva ancora da Manduria ma non solleva un caso non entra nei tg nazionali. La scelta fa discutere. Perché nessun interesse? “È la stampa bellezza e tu non ci puoi far niente” avrebbe risposto Humphrey Bogart nelle vesti di un direttore di un quotidiano nel celebre film “ l’ultima minaccia”. E visto che non sono un direttore e tantomeno un attore ho pubblicato la notizia convinto che meriti l’attenzione».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA